Riprende l’attività di contenimento del pesce siluro sul Lago d’Iseo

Riprende per tutto il 2021 il contenimento del pesce siluro da Sulzano e in tutto il basso Sebino. La volontà di contenere la diffusione di questo pesce infestante e privo di predatori, viste le sue dimensioni, è l’obiettivo dei pescatori di professione per il progetto portato avanti da Giambattista Bosio, Presidente dell’Ente gestore delle Torbiere, che ha richiesto e ottenuto l’autorizzazione dalla Regione. A giugno 2021 vi era stata una sperimentazione con la pesca dei siluri con le uova di pesci in frega ed era stato un successo, con la cattura di oltre duecento esemplari, alcuni di questi superiori ai due metri di lunghezza. Nel solo mese di attività i pescatori avevano catturato siluri per 2.137 kg di peso e con la pesca subacquea, effettuata dal gruppo sommozzatori Iseo, i pesci dalle dimensioni maggiori. Ora che l’attività riparte, oltre ai pescatori di professione e ai sub autorizzati, potranno pescarlo anche i pescatori dilettanti iscritti alla Fipsas.

 

Condividi:

Ultimi Articoli

A LIVIGNO TORNA LA MILANESIANA

Livigno si prepara ad essere per il quarto anno consecutivo il palcoscenico de La Milanesiana, che quest’anno giunge alla sua 26ª edizione. L’evento, ideato e

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy