Operazioni di prelievo del pesce siluro nel Sebino: catturati 300 esemplari in un mese

Proseguono le operazioni per contrastare la diffusione del predatore

In un solo mese, nel basso lago e alle Torbiere, sono stati catturati circa 300 esemplari di pesce siluro grazie al progetto di contenimento stilato da Gaetano Gentili, ittiologo dell’ente. Sono due le categorie che possono effettuare il prelievo di questi ospiti non desiderati: i pescatori di professione di Clusane d’Iseo e il Gruppo sommozzatori di Iseo. L’obbiettivo di questi interventi è quello di riqualificare la composizione del popolamento ittico della Riserva naturale Torbiere del Sebino. Non avendo predatori, il pesce siluro è una specie dominante che altera l’equilibrio di tutto il lago. In un mese di attività, i pescatori hanno catturato 251 siluri, mentre i sommozzatori ne hanno catturati 21 ma dalle dimensioni maggiori.

 

Condividi:

Ultimi Articoli

Chiusa la SP84 a Cevo per frana

A Cevo, riaperta la Sp6

Dalle 18 di lunedì 31 marzo 2025 è riaperta la strada provinciale Sp6 a Cevo con regolazione a senso unico alternato durante l’orario notturno e

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy