La Terapia intensiva dell’ospedale di Bergamo, il Papa Giovanni XIII, è finalmente libera dal covid dopo ben 137 giorni. Durante il momento di massimo slancio dell’epidemia, nel reparto si erano registrati oltre 100 pazienti ricoverati in condizioni gravissime. Il primo paziente era giunto al Papa Giovanni da Alzano Lombardo il 23 febbraio e mai, in quel momento, ci si sarebbe aspettati di essere travolti da un’ondata così violenta e rapida. Il traguardo è stato celebrato dalla direttrice generale Maria Beatrice Stasi, insieme al direttore sanitario Fabio Pezzoli e il direttore del dipartimento di Emergenza Urgenza e Area Critica Luca Lorini, in presenza di circa 400 operatori delle terapie intensive. Adesso al Papa Giovanni rimangono soltanto una trentina di malati che si stanno lentamente ristabilendo, poi il ritorno alla normalità sarà definitivo.

Verso la riqualificazione dell’Ospedale di Alzano Lombardo
Siglato ieri nella sala consiliare del Comune di Alzano Lombardo, il Protocollo d’Intesa tra Regione Lombardia e le istituzioni territoriali per la riqualificazione complessiva dell’Ospedale