Si rinnova sabato 11 luglio alle 18.30 a Cirano di Gandino la tradizionale Festa della Tribulina dell’Uccellino, organizzata dal Gruppo Alpini locale. Le penne nere guidate dal capogruppo Fabrizio Nodari sono particolarmente legate alla piccola cappella, posta al confine fra le parrocchie di Cirano e Gandino, in quanto da essi ristrutturata negli anni ’70. Nel 2000 fu aggiunto il campanile. In origine era dedicata alla Madonna del Cardellino e da qui la popolare denominazione “de l’Oselì”. Significativa la presenza, fra le strutture murarie, di alcuni mattoni provenienti dalle macerie dei paesi del Friuli, terremotati nel 1976, ove le penne nere gandinesi prestarono opera di soccorso. Nel campanile è invece incastonato un mattone proveniente dalla zona alluvionata di Alessandria, dove gli alpini hanno portato il loro aiuto nel 1995. La celebrazione religiosa, organizzata secondo le opportune necessità di distanziamento post pandemia, sarà l’unico appuntamento della serata. A causa delle prescrizioni Covid 19 la tradizionale cena in piazzale Antonietti in collaborazione con l’AVIS Cirano è stata annullata.

Verso la riqualificazione dell’Ospedale di Alzano Lombardo
Siglato ieri nella sala consiliare del Comune di Alzano Lombardo, il Protocollo d’Intesa tra Regione Lombardia e le istituzioni territoriali per la riqualificazione complessiva dell’Ospedale