All’Arsenale va in mostra l’Immigrazione

“Migrazioni. Contaminazione culturale tra i popoli” è la mostra promossa dalla Fondazione l’Arsenale dal 10 settembre al 2 ottobre, presentata questo giovedì mattina dal curatore Angelo Zanella e dalla consigliere della Fondazione Attilia Consoli (nella fotografia). Una collettiva di 24 artisti italiani e stranieri chiamati ad interpretare il tema del contagio culturale e sociale dei migranti, attraverso il linguaggio dell’arte contemporanea. Parallelamente, all’Arsenale verranno proposti due convegni: “Mar Mediterrano: non restiamo a guardare” è il titolo della serata, organizzata con la collaborazione e il patrocinio di Medici senza frontiere, per il 15 settembre. L’incontro vedrà l’intervento di Giorgio Contessi – Responsabile Comunicazione per le attività di ricerca e soccorso in mare per Medici Senza Frontiere – e sarà moderato dal giornalista Carlo Muzzi. Il racconto di un “esodo biblico contemporaneo” prende forma nell’incontro del 22 settembre con Don Fabio Corazzina, parroco di Santa Maria in Silva a Brescia, conosciuto per il suo impegno nell’accoglienza.“Migrazioni. Contaminazione culturale tra i popoli” resterà aperta dal martedì al venerdì dalle 10 alle 12, il sabato e la domenica dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 18. Ingresso libero.

Condividi:

Ultimi Articoli

A LIVIGNO TORNA LA MILANESIANA

Livigno si prepara ad essere per il quarto anno consecutivo il palcoscenico de La Milanesiana, che quest’anno giunge alla sua 26ª edizione. L’evento, ideato e

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy