Teatro San Filippo Neri, la stagione continua

Il Teatro San Filippo di Darfo Boario Terme, di proprietà della Parrocchia dei Santi Faustino e Giovita, vanta un’attività lunga oltre settant’anni. Nel corso degli anni ha ospitato, oltre alle compagnie locali, artisti di fama internazionale, coniugando forme espressive sempre differenti. La stagione teatrale 2020 è già entrata nel vivo e l’Assessore alla Cultura di Darfo Boario Terme Giacomo Franzoni, con il suo intervento fa il punto della situazione.

“L’intento è sempre stato quello di proporre iniziative coinvolgenti ed emozionanti per accontentare i diversi palati dei fruitori, riservando una particolare attenzione alle giovani generazioni”, dichiara Franzoni. Proprio questa apertura, unita alla longevità dell’attività teatrale, ha consentito al Teatro di diventare un importante punto di riferimento per la promozione e la valorizzazione delle attività artistiche, culturali e teatrali del territorio circostante.

“Grazie alla rinnovata e fruttuosa collaborazione tra l’Amministrazione Comunale e la Parrocchia dei Santi Faustino e Giovita – spiega Franzoni – anche quest’anno si è alzato il sipario sulla nuova stagione 2019/2020. In calendario sono stati inseriti oltre venticinque appuntamenti per ridere, emozionarsi e crescere, spaziando dal teatro civile al teatro dialettale, dal teatro per bambini e famiglie ai concerti”. “Il nostro Teatro, nonostante sia un teatro di Provincia, è veicolo di divertimento oltre che strumento educativo e di formazione, in cui al centro è posto l’essere umano con le sue innumerevoli personalità”.

“Questo ha favorito la riscoperta e il piacere di sperimentare le numerose e diverse forme di comunicazione proprie del teatro”, conclude l’Assessore. Tra innovazione e tradizione l’avventura continua, con una stagione ricca e consapevole della propria identità.

Condividi:

Ultimi Articoli

A LIVIGNO TORNA LA MILANESIANA

Livigno si prepara ad essere per il quarto anno consecutivo il palcoscenico de La Milanesiana, che quest’anno giunge alla sua 26ª edizione. L’evento, ideato e

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy