CC forestali proiettile captivo.jpg

Denunciato allevatore per macellazione clandestina

I Carabinieri Forestali della Stazione di Gavardo insieme a veterinari dell’ATS di Lonato del Garda durante un controllo volto ad accertare il benessere animale, in un allevamento di bovini da carne a conduzione familiare nel comune di Bedizzole hanno trovato parti di un capo abbattuto e macellato di recente di cui non era stata fatta comunicazione all’Ente preposto.

All’interno di un locale non idoneo, inoltre, erano appesi dei salami di carne di suino anch’essi probabilmente macellati nei giorni precedenti in assenza di comunicazione al veterinario. Nell’azienda venivano riscontrate ulteriori irregolarità da parte dell’ATS e la presenza di suini non censiti senza marca auricolare. Di conseguenza, il titolare dell’azienda è stato denunciato per il reato di cui all’art. 6 co.1 del D.Lgs. 193/2007 che recita: “chiunque, nei limiti di applicabilità del Reg. (CE) 853/2004, effettua attività di macellazione di animali, di produzione e preparazione di carni in luoghi diversi dagli stabilimenti o dai locali a tal fine riconosciuti ai sensi del citato regolamento […] è punito con l’arresto da sei mesi ad un anno o con l’ammenda fino a Euro 150.000, in relazione alla gravità dell’attività posta in essere”. Inoltre, è stata sequestrata anche la pistola con proiettile captivo utilizzata per l’uccisione degli animali.

Condividi:

Ultimi Articoli

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy