21 ispezioni, 283 lavoratori controllati, 12 scoperti in nero, 90mila euro di sanzioni, 3 clandestini verso l’espulsione dal territorio nazionale, questo è il bilancio dell’operazione del Nucleo Ispettorato del Lavoro dei Carabinieri effettuata ad agosto sul lago d’Iseo. Ad entrare nell’elenco dei sospettati i ristoranti ed i bar di Monte Isola, Sulzano, Iseo, Marone e Sale Marasino. A Monte Isola sono stati trovati due lavoratori in nero, gli altri dieci in alcuni locali posti lungo la sponda bresciana del Sebino. La licenza di quattro attività a Marone, Sale Marasino, Sulzano ed Iseo è stata sospesa. Nel mese corrente l’attività del NIL si è diretta verso la Franciacorta; i primi controlli sono stati effettuati per il personale addetto alla raccolta dell’uva: tra Erbusco, Ome e Passirano sono tre gli addetti che sono stati trovati a lavorare in nero e che sono clandestini.
📲 Ricevi gratis le notizie di Montagne & Paesi sul tuo telefonino!
Iscriviti al nostro canale WhatsApp ufficiale per restare sempre aggiornato su notizie e curiosità dalle valli.
📢 Seguici anche su Telegram!
Unisciti al canale Telegram di Montagne & Paesi per ricevere tutte le news in tempo reale.