Altare SS Martiri Patroni Basilica Gandino

Gandino e i patroni, festa con sacerdoti e benemeriti

La Prima Domenica di Luglio è per Gandino giornata di festa in onore dei Ss.Martiri Patroni: S.Ponziano papa, S.Valentino prete, S.Quirino tribuno e S.Flaviano prefetto. Una festività tradizionale in cui l’intera comunità celebra gli anniversari di ordinazione (episcopale e sacerdotale) di sacerdoti che a Gandino sono nati oppure hanno svolto il proprio ministero.

Domenica 7 luglio verranno ricordati il ventesimo anniversario di ordinazione episcopale di mons. Luigi Bonazzi (dal 2013 Nunzio Apostolico della Santa Sede in Canada) e ben cinque anniversari di ordinazione sacerdotale: il cinquantesimo di don Ettore Persico (curato a Gandino dal 1972 al 1979), il quarantacinquesimo di don Emilio Zanoli (prevosto a Gandino dal 1996 al 2010, oggi parroco a Cologno al Serio), il quarantesimo di mons. Davide Pelucchi (curato a Gandino dal 1979 al 1985 ed oggi Vicario Generale della Diocesi), il venticinquesimo di Don Massimo Locatelli (curato a Gandino dal 1994 al 2001) e don Giovanni Mongodi (vicario a Gandino dal 2016). La concelebrazione avrà luogo alle 10,30 nella Basilica e sarà accompagnata dalla Corale Luigi Canali. Dopo la messa, si continuerà a festeggiare nella piazza del Municipio, luogo in cui avverranno anche i saluti da parte dell’Amministrazione Comunale. La Pro Loco assegnerà inoltre il premio “Gandinese Benemerito”, che ogni anno viene dato a singoli cittadini o gruppi che hanno mostrato impegno per la promozione di Gandino e delle sue peculiarità turistiche e ricreative. A seguire una degustazione di prodotti tipici a base di Mais Spinato ed alle 18,30 la messa vespertina in Basilica in cui verranno traslate le reliquie dei patroni (esposte in Basilica insieme al monumentale altare d’argento) nell’altare loro dedicato, a cura della Confraternita del Ss. Sacramento. Alle 21 poi il Concerto della Prima di Luglio in piazza Vittorio Veneto, proposto dal Civico Corpo Musicale di Gandino. La formazione diretta da Aleandro Martinelli celebra quest’anno il 60° di fondazione. Due S. Messe anticiperanno la giornata di festività del 7 luglio: la S. Messa per famiglie e ragazzi, venerdì 5 luglio alle ore 17 nella Basilica e la S. Messa festiva della Vigilia, di sabato 6 luglio, alle ore 18 in Basilica.

Condividi:

Ultimi Articoli

Lago Endine, lotta alle alghe

Ha preso il via sul lago di Endine il progetto di contrasto delle alghe infestanti che da diversi anni crescono sul fondale dello specchio d’acqua

A LIVIGNO TORNA LA MILANESIANA

Livigno si prepara ad essere per il quarto anno consecutivo il palcoscenico de La Milanesiana, che quest’anno giunge alla sua 26ª edizione. L’evento, ideato e

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy