Pellegrinaggio Adamello

Ultimi posti per il Pellegrinaggio in Adamello

La memoria della 56esima edizione del Pellegrinaggio in Adamello quest’anno sarà dedicata a tre ricorrenze: alla medaglia d’oro al valor militare Serafino Gnutti, al centenario di fondazione dell’Associazione Nazionale Alpini e ai caduti di tutte le Guerre. Dal 25 al 28 luglio, gli Alpini ripercorreranno i sentieri in quota con le caratteristiche colonne. La cerimonia in onore ai caduti si terrà sabato 27 luglio alle ore 11 ai 2.166 metri del rifugio Gnutti, mentre la sfilata conclusiva sarà a Sonico domenica 28. Le iscrizioni per le colonne 2, 3 e 4 sono già chiuse causa raggiungimento numero massimo di partecipanti; restano aperte la uno (dedicata alla memoria di Daniele Crespi) e la cinque (intitolata a Giuseppe Capè). La colonna 1 ha come tappe i rifugi Garibaldi, Baitone e Gnutti, mentre la 5 prenderà il via il 27 luglio alle 7 dal Ponte del Guat per raggiungere il Gnutti dalle scale del Miller.

Condividi:

Ultimi Articoli

A LIVIGNO TORNA LA MILANESIANA

Livigno si prepara ad essere per il quarto anno consecutivo il palcoscenico de La Milanesiana, che quest’anno giunge alla sua 26ª edizione. L’evento, ideato e

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy