A Lovere le opere di Ugo Riva

A Lovere sarà inaugurata venerdì 22 luglio la seconda tappa della mostra itinerante “Alfa e Omega” realizzata dalla Fondazione Credito Bergamasco; le opere di Ugo Riva saranno esposte presso l’Atelier del Tadini.

Dopo il successo riscosso al Museo d’Arte e Cultura Sacra di Romano di Lombardia, la mostra itinerante “Alfa e Omega” si sposterà per la sua seconda tappa presso l’Atelier del Tadini di Lovere, dove resterà fino al 4 settembre.

Realizzata per il 2016 dalla Fondazione Credito Bergamasco, la mostra, che vanta opere di Ugo Riva, rappresenta il sesto appuntamento del progetto pluriennale ideato e prodotto dalla Fondazione Creberg per proporre ai territori locali, tramite suggestioni creative, temi di straordinaria attualità.

Angelo Piazzoli, Segretario Generale della Fondazione Credito Bergamasco e curatore dell’esposizione dichiara: «Le opere dell’artista – scelte nell’ambito della sua trentennale produzione di sculture e di disegni – approfondiscono i temi esistenziali dell’Uomo (il suo destino, la sua fragilità, la brevità dell’esistenza, la morte e il post mortem, la materia, lo spirito) riassunti nel titolo “Alfa e Omega”, che ben delinea il delicato ambito di riflessione».

«La mostra è una grande occasione per conoscere la persona dello scultore e per ammirarne le creazioni, frutto di ricerca, sperimentazione e scoperta», afferma Tarcisio Tironi, curatore insieme ad Angelo Piazzoli della mostra. «Le opere di Riva rivelano a lui e a noi quello che pensa, quanto sogna. Esplorare la propria anima e il mistero che ci avvolge è l’impresa più ardua. L’artista, nei disegni e nelle sculture, scrive e celebra la vita, anche quanto sia dolente, come tutti dovrebbero fare. Nei primi si resta invaghiti dalla stimolante improvvisazione, nelle altre si coglie la gravità della scultura senza perdere i particolari».

L’evento inaugurale si terrà venerdì 22 luglio alle ore 18 presso la Sala dei Concerti dell’Accademia di Belle Arti Tadini (Lovere, via Tadini 40), con ingresso libero.

Condividi:

Ultimi Articoli

A LIVIGNO TORNA LA MILANESIANA

Livigno si prepara ad essere per il quarto anno consecutivo il palcoscenico de La Milanesiana, che quest’anno giunge alla sua 26ª edizione. L’evento, ideato e

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy