Boschic amuni.jpg

Marchio di qualità per 37.096 ettari di foreste camune

La Comunità Montana di Vallecamonica ha ottenuto un importante risultato con la certificazione della gestione forestale sostenibile prevista dal piano PEFC, raddoppiando gli ettari di foreste certificate in Lombardia che diventa così la quarta realtà italiana per ettari di foreste certificate.

Il PEFC è la garanzia che la materia prima legnosa deriva da foreste gestite in maniera sostenibile; per fare questo le foreste devono essere certificate, regolarmente controllate da ispettori indipendenti. Dopo un lungo lavoro di preparazione, grazie all’Ufifcio Foreste e Bonifica montana della Comunità Montana di Vallecamonica ed ai 6 Consorzi forestali attivi sul territorio, Bassa Valle, Pizzo Camino, Pizzo Badile, Valle dell’Allione, Alta Valle e Due Parchi, la Vallecamonica ha concluso la prima fase del percorso con la certificazione della proprietà forestale pubblica gestita dai 6 consorzi, ottenendo la certificazione forestale sostenibile secondo lo schema PEFC. La certificazione ottenuta per i 37.096 ettari di foreste demaniali camune ha valore per 5 anni: ogni anno Csi effetterà la vigilanza sull’applicazione dei criteri contenuti nel manuale di certificazione, mentre la Comunità montana di Vallecamonica sta attuando la seconda fase del percorso virtuoso sulla sostenibilità della filiera bosco legno con il programma che prevede la certificazione di 10 ditte boschive e 4 segherie. Se dimostreranno di seguire lo schema PEFC potranno ottenere la certificazione per la Catena di custodia da parte dell’ente certificatore, con i vantaggi anche economici che ne deriverann

Condividi:

Ultimi Articoli

A LIVIGNO TORNA LA MILANESIANA

Livigno si prepara ad essere per il quarto anno consecutivo il palcoscenico de La Milanesiana, che quest’anno giunge alla sua 26ª edizione. L’evento, ideato e

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy