Tentata strage.jpg

Ousseynou Sy era stato condannato per molestie su minori

Emergono particolari inquietanti sulla vita di Ousseynou Sy, l’autista di 47 anni di origini senegalesi, ma cittadino italiano, che lunedì ha sequestrato 51 bambini e li ha tenuti in ostaggio fino a Milano, ha poi dato fuoco all’autobus, ha paralizzato un Paese intero minacciando una strage, per fortuna senza riuscirci e senza nessun ferito. Ma in tanti ora s’interrogano sull’opportunità di far guidare il pullman di una scolaresca a un uomo con diversi precedenti penali.

Nel 2007 era stato fermato a Orzinuovi per guida in stato di ebbrezza. Di recente la condanna per violenza sessuale nei confronti di una ragazzina che all’epoca aveva solo 17 anni. Ousseynou stava guidando un autobus di linea, quando è rimasto da solo con la ragazzina. Aveva fermato il mezzo e si ara avvicinato a lei, fino a palpeggiarla. I fatti risalgono ormai a più di otto anni fa. Ma la condanna definitiva è arrivata solo alla fine dello scorso novembre, con la sentenza della Corte di Cassazione a 1 anno e 2 mesi di reclusione. Dopo l’accaduto Ousseynou è ovviamente in carcere: è accusato di tentata strage, sequestro di persone, incendio e resistenza con l’aggravante del terrorism

Condividi:

Ultimi Articoli

Lago Endine, lotta alle alghe

Ha preso il via sul lago di Endine il progetto di contrasto delle alghe infestanti che da diversi anni crescono sul fondale dello specchio d’acqua

A LIVIGNO TORNA LA MILANESIANA

Livigno si prepara ad essere per il quarto anno consecutivo il palcoscenico de La Milanesiana, che quest’anno giunge alla sua 26ª edizione. L’evento, ideato e

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy