coldiretti

Coldiretti incontra i commercialisti e i consulenti del lavoro

Mettere a disposizione le proprie conoscenze e la propria professionalità per costruire nuove relazioni e rispondere a 360 gradi ai bisogni dei cittadini. Con questo obiettivo Coldiretti Bergamo, in collaborazione con il Caf Coldiretti e il Patronato EPACA, ha promosso un incontro che si terrà il prossimo 26 marzo, alle ore 9.30, presso la “Sala del Mosaico” del Palazzo dei Contratti e delle Manifestazioni, in via Petrarca 10 a Bergamo.

“Sarà un’occasione di confronto e dialogo per analizzare tematiche in continua evoluzione – spiega il direttore di Coldiretti Bergamo Gianfranco Drigo -; mettiamo a disposizione i nostri esperti per approfondire argomenti di grande importanza per il cittadino, sia dal punto di vista fiscale sia dal punto di vista previdenziale, in un’ottica di collaborazione con gli studi commercialisti e con i consulenti del lavoro con i quali vogliamo costruire sinergie costruttive”.

Nel corso dei lavori si parlerà delle principali novità previste per compilazione del modello 730, di reddito di cittadinanza e di “Quota 100”.

Sui temi in programma relazioneranno il Responsabile Provinciale del CAF Coldiretti Paolo Corna, il Responsabile del servizio fiscale – tributario Roberto Pizzagalli e il consulente della Direzione generale dell’EPACA (già Dirigente INPS) Piero Lucarelli.

Interverranno anche il presidente e il direttore di Coldiretti Bergamo Alberto Brivio e Gianfranco Drigo.

Gli studi commercialisti e i consulenti del lavoro interessati a partecipare all’iniziativa (che è gratuita) possono inoltrare l’adesione all’indirizzo di posta elettronica cafbergamo.bg@coldiretti.it.

Condividi:

Ultimi Articoli

Lago Endine, lotta alle alghe

Ha preso il via sul lago di Endine il progetto di contrasto delle alghe infestanti che da diversi anni crescono sul fondale dello specchio d’acqua

A LIVIGNO TORNA LA MILANESIANA

Livigno si prepara ad essere per il quarto anno consecutivo il palcoscenico de La Milanesiana, che quest’anno giunge alla sua 26ª edizione. L’evento, ideato e

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy