Intervento del Soccorso Alpino per escursionista in difficoltà

Esercitazione con l’elisoccorso

Per confermare la certificazione che permette di operare con l’elisoccorso, i tecnici del Cnsas sono tenuti a partecipare a esercitazioni periodiche che si svolgono in collaborazione con il personale aeronautico. Nei giorni scorsi in Bazena, sopra Breno, i tecnici della V Delegazione bresciana hanno messo in atto simulazioni d’intervento, in particolare per il recupero di persone in difficoltà in un contesto invernale su terreno innevato. Capita spesso infatti che escursionisti, alpinisti, sci – alpinisti, solo per citare le categorie principali, chiedano di essere soccorsi in quanto infortunati o impossibilitati a rientrare. L’evento è stato realizzato in collaborazione con l’elisoccorso di Brescia, che ha permesso di ridurre notevolmente i tempi necessari per raggiungere la zona dell’evento e il trasporto delle attrezzature. Come sempre grande disponibilità da parte dell’equipe di volo, per consentire ai tecnici del CNSAS un proficuo addestramento. In questo caso le squadre, dopo essere state sbarcate in quota con l’utilizzo del verricello, hanno continuato la simulazione tecnico – sanitaria, che è terminata con il trasporto a valle dei figuranti. In prossimità di numerosi rifugi alpini lombardi sono state censite delle aree idonee per l’atterraggio dell’elicottero, di giorno e di notte. Le manovre d’imbarco e sbarco e il coordinamento per la movimentazione di soccorritori e di mezzi a terra, così come l’utilizzo del verricello in ambito non urbano, servono proprio per ottimizzare i tempi e raggiungere l’obbiettivo di salvare chi ne ha necessità.

Condividi:

Ultimi Articoli

Lago Endine, lotta alle alghe

Ha preso il via sul lago di Endine il progetto di contrasto delle alghe infestanti che da diversi anni crescono sul fondale dello specchio d’acqua

A LIVIGNO TORNA LA MILANESIANA

Livigno si prepara ad essere per il quarto anno consecutivo il palcoscenico de La Milanesiana, che quest’anno giunge alla sua 26ª edizione. L’evento, ideato e

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy