L’arrivo della neve e della pioggia su gran parte del territorio provinciale è una manna per le campagne bergamasche, in allarme per l’inverno anomalo e la scarsità delle riserve idriche a causa della mancanza di precipitazioni significative. È quanto afferma Coldiretti Bergamo in riferimento al maltempo delle ultime ore.

La neve sta cadendo abbondantemente in montagna mentre è mista ad acqua in pianura.

L’arrivo delle precipitazioni è provvidenziale – sottolinea Coldiretti Bergamo – perché l’acqua sarà necessaria alle coltivazioni nel momento della ripresa vegetativa. Tra gli agricoltori c’era molta preoccupazione per la siccità fuori stagione. Neve e pioggia sono infatti importanti per ripristinare le scorte di acqua a cominciare dai laghi dove si registrano livelli inferiori rispetto alla medie storiche, con il lago d’Iseo più basso di 50 centimetri con un riempimento fermo ad appena il 17%.

Intanto, soprattutto nelle valli, si sono mobilitati i trattori degli agricoltori Coldiretti per spargere il sale e pulire le strade dalla neve e prevenire il rischio ghiaccio.

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy