depuratore chiese

Sanzionati il gestore del depuratore e centralina sul Chiese

È un quadro ambientale sconsolante quello che emerge dai controlli attuati in questo mese dai carabinieri forestali della stazione di Vobarno. Anche alla luce della forte siccità che compromette sensibilmente l’equilibrio biologico di fiumi e torrenti, i militari all’inizio del mese hanno effettuato una visita al depuratore di Vobarno scoprendo che lo scarico d’emergenza dello stesso impianto era entrato in funzione senza motivo. LA CONSEGUENZA è stata l’immissione di ingenti quantità di reflui fognari non trattati direttamente nel fiume Chiese. Ma non è finita: al gestore del depuratore è stata contestata una seconda violazione amministrativa, comminata per una gestione irregolare del registro obbligatorio della gestione dei fanghi di depurazione.

Condividi:

Ultimi Articoli

Lago Endine, lotta alle alghe

Ha preso il via sul lago di Endine il progetto di contrasto delle alghe infestanti che da diversi anni crescono sul fondale dello specchio d’acqua

A LIVIGNO TORNA LA MILANESIANA

Livigno si prepara ad essere per il quarto anno consecutivo il palcoscenico de La Milanesiana, che quest’anno giunge alla sua 26ª edizione. L’evento, ideato e

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy