Mussolini

Lovere revoca la cittadinanza onoraria al Duce

Il Consiglio comunale di Lovere, riunito in seduta straordinaria questa domenica 16 dicembre, ha approvato una mozione per la revoca della cittadinanza onoraria a Benito Mussolini assegnata nel 1924.

La decisione è stata assunta dopo 94 anni dall’attribuzione della cittadinanza e nel giorno in cui Lovere ha celebrato il 75° anniversario della fucilazione di 13 Martiri. Il Consiglio comunale, convocato dal sindaco Giovanni Guizzetti, ha prima discusso e poi approvato la mozione per la revoca della cittadinanza al Duce. Ora ci sarà l’iter amministrativo per la revoca definitiva anche per norma. Un anno fa il Comune di Bergamo guidato dal sindaco Pd Giorgio Gori aveva risposto no ad un’analoga richiesta avanzata dall’Isrec, l’Istituto per la storia della resistenza e dell’età contemporanea, sostenuta da 1.500 firme. Lovere ha dribblato le incertezze ed ha deliberato.

Condividi:

Ultimi Articoli

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy