Nel numero di dicembre dell’edizione cartacea di Montagne & Paesi abbiamo inserito un articolo che fa carico alla comunità di Pisogne della responsabilità di aver favorito l’aggregazione della Valle Camonica alla provincia di Brescia.

Correva l’anno 1850 circa e la valle era bergamasca dal 1802. I pisognesi si fecero carico della realizzazione della galleriria con Marone e nel cambio da austro-ungarici ad italiani, all’atto di ridisegnare il territorio la Valle fu consegnata a Brescia. Nella parte finale dell’articolo abbiamo riportato il tetso di una lapide commemorativa di cui avevamo perso le tracce. Ora è di nuovo visibile. Siete curiosi? Leggete l’articolo di apertura su Montagne & Paesi che trovate in uno dei tanti punti distribuzioni sparsi sul territorio. L’anno nuovo vi porterà altre sorprese…

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy