Nella notte fra venerdì 14 e sabato 15 settembre si è rifatto vivo un orso nella media Valtellina, precisamente in località Grünval , nella bassa val Fontana: il plantigrado, attirato dal profumo del miele, ha distrutto alcune arnie predandone il prezioso contenuto nell’azienda agricola Pizzo Coca.

Il proprietario sabato mattina ha trovato una parte dell’apiario ribaltato e danneggiato. Si tratterebbe dell’orso che, da luglio, scorrazza da Ponte in Valtellina fino a Bianzone, con puntate anche in Svizzera. In questa ultima azione l’orso ha distrutto 16 delle 40 arnie presenti. La linea da seguire per premunirsi dai danni procurati dall’orso è installare i recinti elettrificati, alcuni dei quali vengono messi a disposizione da Provincia di Sondrio e Regione. Se, invece, l’apicoltore fosse interessato ad acquistare un kit autonomamente, il costo medio oscilla fra i 700 e i 900 euro. La Provincia di Sondrio può dare un recinto ad ogni apicoltore che può installarlo nella zona ritenuta più vulnerabile. La fornitura avviene in comodato d’uso gratuito.

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy