Giornate molto impegnative per il Soccorso alpino lombardo. In questi giorni, per tutte le delegazioni alpine (XIX Lariana, VII Valtellina – Valchiavenna, VI Orobica e V Bresciana) gli interventi si susseguono in ogni momento della giornata e spesso con condizioni meteorologiche avverse. Agli interventi che riguardano alcuni dei tanti escursionisti e alpinisti che in questi giorni di vacanza frequentano la montagna, si aggiungono i cercatori di funghi. È sempre importante dare indicazioni precise, il più possibile, quando si chiede aiuto e si comunica con la Centrale operativa dell’emergenza: spiegate bene che cosa è successo, fornendo i dettagli sulle condizioni di salute della persona da soccorrere; date informazioni su dove vi trovate e su tutti quegli elementi che possono aiutare a localizzare il luogo. Tutto questo permette di risparmiare tempo prezioso e di rendere più efficaci gli interventi. Informazioni e consigli da esperti sul sito www.sicurinmontagna.it.

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy