Si terrà questa sera, martedì 24 maggio, presso il Teatro Comunale di Rogno l’incontro “Gioco d’azzardo: un gioco? Un problema? Una dipendenza?”.

L’incontro di confronto si inserisce nel progetto “Azioni di Contrasto alla Ludopatia” ed è promosso dalla Comunità Montana dei laghi Bergamaschi, dall’iniziativa di Regione Lombardia “No Slot – Vinci solo quando smetti”, in collaborazione con la Cooperativa di Bessimo Onlus, la Cooperativa Sociale Sebina Onlus e l’Amministrazione Comunale di Rogno.

Un incontro per parlare del gioco d’azzardo patologico e dei rischi ad esso collegati. Il Gioco è espressione della cultura umana, stimola l’inventiva, la curiosità, la manualità, lo sviluppo e l’ingegno. Però esso può assumere una connotazione negativa quando diventa appunto d’azzardo, quando diventa una vera e propria patologia fonte di difficoltà personali, sociali, psicologiche ed economiche per il giocatore.

Il Progetto “Azioni di Contrasto alla Ludopatia” si propone di promuovere una serie di azioni che possano riportare il gioco al senso originario. Obiettivo dell’incontro di stasera è dare alcuni strumenti per capire il fenomeno e per diventare fonte critica di lettura di questo nuovo problema che si va diffondendo anche tra i giovanissimi.

Interverranno la dottoressa Emanuela Damiolini e Roberto Laini della Cooperativa di Bessimo; l’appuntamento è alle 20.30 presso il Teatro Comunale di rogno, sito in Via Giardini n° 3.

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy