re magi santissima trinità casnigo

I Re Magi alla SS Trinità di Casnigo

Venerdì 5 gennaio, al termine della messa delle ore 18:30, i Re Magi scenderanno nel paese di Casnigo con un corteo che partirà dal Santuario della Ss.Trinità.

Si tratta di una tradizione vecchia di almeno cinque secoli, legata alla “Sistina Bergamasca” affrescata dai Baschenis, che conserva dei Magi anche alcune preziose reliquie.

La rappresentazione coinvolgerà pastori, figuranti e suonatori di baghèt sino alla chiesa parrocchiale di San Giovanni Battista, dove verrà allestito il presepe vivente. Sabato 6 gennaio, al termine della messa delle 10.30 al Santuario, i bambini porteranno ai Magi doni e giocattoli per i bimbi meno fortunati. In cambio riceveranno un’arancia, a ricordo dei poveri doni che giungevano ai piccoli della comunità. La tradizione dei Re Magi a Casnigo nasce dal gruppo scultoreo in terracotta conservato alla Ss.Trinità. In paese è nota la leggenda della “Re Magia Nigra” (al femminile) che trae spunto da una statuetta di colore che fa parte della composizione. (foto by Valerio Rota Nodari)

Condividi:

Ultimi Articoli

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy