Fwd: CI-LAM: inaugurata l’edizione 2025 della Summer School promossa da UniBg, UniNa e Tsinghua University

🔔 Vuoi ricevere le notizie di Montagne & Paesi sul tuo smartphone? WhatsApp WhatsApp | Telegram Telegram
Si apre ufficialmente a Bergamo la settima edizione della *CI-LAM Summer School*, organizzata nell’ambito del *China-Italy Joint Laboratory on Advanced Manufacturing (CI-LAM)*, la piattaforma bilaterale promossa da Università degli studi di Bergamo, Università degli Studi di Napoli Federico II e Tsinghua University, lanciata con la firma del primo accordo nel 2017 anche grazie al supporto dell’incubatore partenopeo /Campania NewSteel /e del cinese China /Sci-Tech Automation Alliance/.
CI-LAM si è espanso negli anni, accogliendo *nuovi partner accademici e industriali*, sia in Italia che in Cina: la settima edizione vede la presenza di Capital Normal University, Intellimech Consortium, SPICI (Società per l’Innovazione, la Cooperazione e l’Internazionalizzazione), Tus-Caohejing (Shanghai) Management & Operation Co.Ltd e Hangxing China-Italy Innovation Incubator.
L’*edizione 2025 della Summer School*, che si pone l’obiettivo di *rafforzare la cooperazione accademica e industriale* tra Italia e Cina nel campo del *manifatturiero avanzato*, offrendo a studenti e giovani ricercatori un programma interdisciplinare che spazia dall’additive manufacturing alla robotica, dalla green IoT all’AI per l’industria, senza tralasciare attività culturali e visite aziendali (Schneider Electric, ABB, Tenaris, Cosberg, Kilometro Rosso), *si svolge dal 7 al 18 luglio tra Napoli (7-9 luglio) e Bergamo (10-17 luglio)*, con la partecipazione – per la prima volta – anche di studenti e docenti di Capital Normal University, Beijing University of Technology e Shanghai Dianji University, per un totale di *53 partecipanti*.
/“Con oltre 50 partecipanti, tra cui più di 30 provenienti da prestigiosi atenei cinesi, la Summer School 2025 del CI-LAM rappresenta un’occasione di incontro tra studenti e ricercatori italiani e cinesi nel campo del manifatturiero avanzato –/spiega *Gianluca D’Urso*, Direttore del Dipartimento di Ingegneria gestionale, dell’informazione e della produzione di UniBg /–. CI-LAM si afferma sempre più come un’iniziativa strategica per consolidare la cooperazione accademica e industriale tra Italia e Cina, valorizzando competenze tecniche, innovazione e dialogo interculturale.”/
/“La Summer School 2025 – /aggiunge il prof. *Zhang Zhen* del Dipartimento di Ingegneria Meccanica della Tsinghua University/– offre una preziosa piattaforma per studenti magistrali e dottorandi provenienti da diversi ambiti accademici, permettendo loro di condividere conoscenze e partecipare a un dialogo interdisciplinare sulle tendenze emergenti, le tecnologie all’avanguardia e le sfide future nel campo della manifattura avanzata. Rappresenta un’ottima opportunità per studenti e ricercatori di ampliare la propria visione globale, approfondire le proprie competenze di ricerca e vivere il ricco patrimonio culturale dell’Italia, creando al contempo legami accademici e personali duraturi.”/
Durante la cerimonia di apertura di questa mattina presso la sede di Sant’Agostino dell’Università degli studi di Bergamo sono intervenuti il Rettore *Sergio Cavalieri*, *Fabio Golinelli* (componente della Commissione Innovazione dell’Associazione di Confindustria Bergamo), *Stefano Ierace* (Intellimech) e *Yao Liangjun* e *Wang Xinyi* (Consolato Generale della R.P. Cinese a Milano). Hanno seguito i saluti istituzionali le presentazioni da parte di esponenti dell’industria e dell’università bergamasca, per offrire una panoramica sulle *esigenze e prospettive del sistema manifatturiero locale*.
L’apertura ufficiale della CI-LAM 2025 è stata affidata a *Jason Wang* (China Science and Technology Automation Alliance), *Keni Qiu* (Capital Normal University) e *Fabiana Pirola* (Università di Bergamo), a testimonianza di una collaborazione che cresce ogni anno e che rafforza il *ponte scientifico e industriale tra Italia e Cina*.
WhatsApp Logo

📲 Ricevi gratis le notizie di Montagne & Paesi sul tuo telefonino!

Iscriviti al nostro canale WhatsApp ufficiale per restare sempre aggiornato su notizie e curiosità dalle valli.

👉 Clicca qui per iscriverti al canale

Telegram Logo

📢 Seguici anche su Telegram!

Unisciti al canale Telegram di Montagne & Paesi per ricevere tutte le news in tempo reale.

👉 Clicca qui per iscriverti su Telegram

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy