In Italia sono oltre 40mila le donne che convivono con una diagnosi di carcinoma mammario metastatico. Tra queste, circa la metà sviluppa la mutazione Ers1. Per loro oggi c’è una nuova opzione terapeutica, elacestrant, il cui rimborso è stato approvato dall’Aifa. Il via libera è arrivato in seguito ai risultati dello studio clinico di fase III Emerald in cui il farmaco ha dimostrato una riduzione del 45 per cento del rischio di progressione di malattia o morte. Della novità si è parlato con gli esperti in occasione dell’incontro con la stampa organizzato a Milano da Menarini Stemline Italia.
📲 Ricevi gratis le notizie di Montagne & Paesi sul tuo telefonino!
Iscriviti al nostro canale WhatsApp ufficiale per restare sempre aggiornato su notizie e curiosità dalle valli.
📢 Seguici anche su Telegram!
Unisciti al canale Telegram di Montagne & Paesi per ricevere tutte le news in tempo reale.