Un’ondata di violento maltempo ha colpito in serata la città di Bergamo e numerose località della Valle Seriana, provocando danni e preoccupazione tra i cittadini. Intorno alle ore 21, fortissime raffiche di vento si sono abbattute sulla zona, accompagnate da fenomeni temporaleschi intensi e, in alcuni casi, vere e proprie trombe d’aria.
Numerose le segnalazioni per tegole volate dai tetti, alberi abbattuti e rami spezzati che hanno ostruito strade e marciapiedi. In diversi paesi della media e alta valle si sono registrati black-out temporanei a causa della caduta di linee elettriche.
A Clusone, Albino, Nembro e Alzano Lombardo, le raffiche hanno superato i 90 km/h, scoperchiando tetti e danneggiando strutture leggere come gazebo e pensiline. Alcune auto in sosta sono state colpite da alberi caduti. I Vigili del Fuoco sono stati impegnati per tutta la serata in decine di interventi di messa in sicurezza e sgombero.
Non risultano al momento feriti gravi, ma il bilancio dei danni materiali è ancora in fase di valutazione. Le autorità raccomandano prudenza negli spostamenti e invitano la popolazione a segnalare eventuali situazioni di pericolo.
Il peggioramento delle condizioni meteo era stato parzialmente previsto dai bollettini, ma l’intensità del vento e la formazione di trombe d’aria hanno colto di sorpresa molti cittadini. L’allerta rimane alta anche per le prossime ore.
📲 Ricevi gratis le notizie di Montagne & Paesi sul tuo telefonino!
Iscriviti al nostro canale WhatsApp ufficiale per restare sempre aggiornato su notizie e curiosità dalle valli.
📢 Seguici anche su Telegram!
Unisciti al canale Telegram di Montagne & Paesi per ricevere tutte le news in tempo reale.