EUROPA VERDE: BENE IL DEBUTTO DELLA MOTONAVE FULL ELETTRIC A MONTEISOLA

🔔 Vuoi ricevere le notizie di Montagne & Paesi sul tuo smartphone? WhatsApp WhatsApp | Telegram Telegram
Bene l’arrivo stamane (tardivo) di una delle due motonavi elettriche, la “Sarnico” sulla tratta Sulzano-Peschiera Maraglio, inaugurate il 24 marzo scorso.
Eppure sulla stampa locale del giugno 2023 campeggiava la notizia: i due nuovi catamarani full elettric, quando entreranno in servizio, saranno impiegati sulle due principali tratte ,Sulzano-Peschiera M. e Sale Marasino – Carzano. Ci sono voluti 3 mesi per vederne una sola sulla tratta più trafficata del Sebino. La motonave è rimasta in attività otto ore (tanta è la sua autonomia) dalle 6 alle 14, poi si è diretta verso il cantiere di Costa Volpino . Il servizio di navetta è stato continuato dalla motonave diesel “La Naf”, anno di costruzione 1988. Il costoso Catamarano, 4,7 milioni, presenta alcune anomalie. Non è stato progettato per un ampio trasporto di biciclette per turisti e visitatori e di motorini per i residenti. Il numero di biciclette non è specificato, dipende dal numero di passeggeri a bordo, ma l’alloggiamento è molto ridotto. Un solo motorino è ammesso. Su altre motonavi della vecchia flotta si possono trasportare fino a 14 biciclette e anche due moto. Essendo l”autonomia del catamarano limitata, bisogna sempre ricorrere all’uso della flotta diesel. Sorprende l’alto costo di ognuno dei Catamarani 4,7 milioni, mentre la motonave “Predore” ibrida ha maggiore autonomia, è costata la metà, è più lunga, più larga, trasporta 10 passeggeri in più ed è più veloce. L’altro catamarano fa servizio, un paio di volte al giorno sulla tratta Pisogne Lovere. Ben poco per chiamarla decarbonizzazione, come enfaticamente hanno fatto la Regione,l’Autorità di bacino e la Navigazione del lago d’Iseo. I traghetti full elettric come i treni ad idrogeno, sono molto costosi e poco funzionali, Non vorremmo che le enormi spese inefficaci servissero per affibbiare alla transizione ecologica e al “green deal” le colpe di una spesa pubblica eccessiva, dai risultati modesti. Dagli stessi che negano il cambiamento climatico, responsabili però di tali enormi investimenti pubblici.
Dario Balotta portavoce Europa Verde Brescia e provincia
WhatsApp Logo

📲 Ricevi gratis le notizie di Montagne & Paesi sul tuo telefonino!

Iscriviti al nostro canale WhatsApp ufficiale per restare sempre aggiornato su notizie e curiosità dalle valli.

👉 Clicca qui per iscriverti al canale

Telegram Logo

📢 Seguici anche su Telegram!

Unisciti al canale Telegram di Montagne & Paesi per ricevere tutte le news in tempo reale.

👉 Clicca qui per iscriverti su Telegram

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy