Via Moroni, Bergamo: intervento straordinario di pulizia

🔔 Vuoi ricevere le notizie di Montagne & Paesi sul tuo smartphone? WhatsApp WhatsApp | Telegram Telegram
In merito alla situazione di degrado verificatasi in via Moroni a Bergamo, caratterizzata dalla presenza di cumuli di immondizia e roditori nello spazio aperto adiacente gli immobili, ALER comunica di aver effettuato, in data 30 giugno 2025, un’operazione di pulizia di carattere *straordinario*, risultato di un lavoro di monitoraggio continuo e sistematico che ALER conduce sul territorio, non riconducibile a un obbligo diretto dell’Azienda. /«È importante sottolineare – /spiega il presidente di ALER Bergamo, Lecco e Sondrio *Corrado Zambelli*, che ha fortemente voluto l’intervento e dato mandato di agire tempestivamente**/– che la /*/pulizia delle aree comuni/*/ e il /*/corretto smaltimento dei rifiuti/*/ non sono competenze dirette di ALER, bensì responsabilità degli inquilini. Tuttavia, con senso di responsabilità verso la collettività e grande attenzione al decoro urbano e alla salute degli utenti, si è deciso di procedere comunque con un’azione straordinaria, pur non essendone formalmente tenuti.»/ ALER ha già predisposto un nuovo invio di documentazione informativa agli inquilini per promuovere una *corretta raccolta differenziata*. Proseguirà, inoltre, un’azione di *sensibilizzazione costante* affinché tutti comprendano l’importanza del rispetto delle regole e degli spazi comuni. Contestualmente, l’Azienda si impegna a *individuare e* *sanzionare i responsabili* delle situazioni di degrado lavorando congiuntamente con la Polizia Locale. Un ulteriore passo di un percorso condiviso, che si inserisce nel quadro di azioni già avviate in sinergia con il *Comune di Bergamo *in tema di decoro urbano, come il protocollo di intesa finalizzato alla *rimozione dei veicoli in stato di abbandono* nelle pertinenze degli edifici ALER; nell’ambito del quale è già stata trasmessa una prima lista di autovetture che saranno rimosse nei tempi tecnici necessari alle verifiche amministrative. /«Questi sono interventi straordinari/ – conclude il presidente *Zambelli* – /che comportano costi non indifferenti. Per questo puntiamo su un maggiore senso civico da parte degli inquilini, per garantire uno stile di vita che sia dignitoso per tutta la comunità.»/
WhatsApp Logo

📲 Ricevi gratis le notizie di Montagne & Paesi sul tuo telefonino!

Iscriviti al nostro canale WhatsApp ufficiale per restare sempre aggiornato su notizie e curiosità dalle valli.

👉 Clicca qui per iscriverti al canale

Telegram Logo

📢 Seguici anche su Telegram!

Unisciti al canale Telegram di Montagne & Paesi per ricevere tutte le news in tempo reale.

👉 Clicca qui per iscriverti su Telegram

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy