Francesca Pasquali e Lucio Imberti nominati Direttori dei Dipartimenti di Lettere, Filosofia, Comunicazione e di Giurisprudenza di UniBg

🔔 Vuoi ricevere le notizie di Montagne & Paesi sul tuo smartphone? WhatsApp WhatsApp | Telegram Telegram
Dal 1° ottobre 2025 i proff. *Francesca Pasquali *e *Lucio Imberti* assumeranno rispettivamente le cariche di Direttrice e Direttore dei Dipartimenti di*Lettere, Filosofia, Comunicazione *e di*Giurisprudenza *dell’Università degli studi di Bergamo, subentrando ai proff. Alfredo Paternoster (Dipartimento di Lettere, Filosofia, Comunicazione) e Corrado Del Bò (Dipartimento di Giurisprudenza).
/“Ringrazio di cuore le colleghe e i colleghi per la fiducia che mi è stata accordata – /spiega la prof.ssa *Francesca Pasquali, neoeletta Direttrice del Dipartimento di Lettere, Filosofia, Comunicazione*/–, così come il Direttore uscente per il lavoro svolto e l’impegno generoso di questi anni. Assumere la direzione del Dipartimento di Lettere, Filosofia e Comunicazione è per me un onore, ma anche una responsabilità che accolgo con entusiasmo e senso di servizio verso una comunità viva, ricca di idee, competenze e sensibilità. Mi impegnerò a promuovere il dialogo tra le diverse anime disciplinari, a rafforzare la ricerca e a sostenere una didattica attenta, inclusiva e aperta al cambiamento. In continuità con le linee strategiche dell’Ateneo, lavoreremo insieme per sviluppare nuove progettualità sull’innovazione didattica, l’internazionalizzazione e il ruolo pubblico del Dipartimento nel territorio. So di poter contare sui colleghi e le colleghe e sul contributo attento del personale amministrativo, assieme costruiremo un percorso condiviso di crescita per il nostro Dipartimento.”/
//
/”Ringrazio le colleghe ed i colleghi per la fiducia e, anche grazie alla mia presenza stabile in città, mi impegnerò per consolidare le relazioni del Dipartimento con la nostra comunità – /aggiunge il prof. *Lucio Imberti, neoeletto Direttore del Dipartimento di Giurisprudenza*/–. Da questo punto di vista sarà certamente fondamentale il rapporto con le istituzioni e gli attori sociali del territorio per concretizzare un ruolo pragmatico, attivo, visibile e strutturato del Dipartimento nel dialogo con la società, le professioni e il sistema economico ed aiutare i nostri studenti a trovare una stabile e soddisfacente occupazione in linea con le nuove esigenze del tessuto produttivo. Di rilevanza assolutamente centrale poi il legame con l’Accademia della Guardia di Finanza che ha sede nella nostra città e che indubbiamente costituisce uno degli asset strategici del nostro Dipartimento.”/
Con queste nomine, i proff. Pasquali e Imberti contribuiranno alla crescita dell’Università degli studi di Bergamo e alla valorizzazione della ricerca e della didattica, unendosi al gruppo di direttori di dipartimento attualmente in carica presso UniBg: il prof. Gianluca D’Urso (Dipartimento di Ingegneria Gestionale, dell’Informazione e della Produzione), il prof. Gianmaria Martini (Dipartimento di Scienze Economiche), la prof.ssa Daniela Andreini (Dipartimento di Scienze Aziendali), il prof. Giuseppe Franchini (Dipartimento di Ingegneria e Scienze Applicate), il prof. Raul Mario Calzoni (Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Straniere) e il prof. Giuseppe Scaratti (Dipartimento di Scienze Umane e Sociali).
WhatsApp Logo

📲 Ricevi gratis le notizie di Montagne & Paesi sul tuo telefonino!

Iscriviti al nostro canale WhatsApp ufficiale per restare sempre aggiornato su notizie e curiosità dalle valli.

👉 Clicca qui per iscriverti al canale

Telegram Logo

📢 Seguici anche su Telegram!

Unisciti al canale Telegram di Montagne & Paesi per ricevere tutte le news in tempo reale.

👉 Clicca qui per iscriverti su Telegram

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy