Dal 16 al 18 febbraio 2024 alla Fiera di Bergamo torna Agri & Slow Travel Expo – Fiera dei Territori, il primo salone internazionale interamente dedicato alla promozione del turismo slow, outdoor e active giunto alla sua nona edizione. L’evento organizzato da Promoberg conferma l’ingresso gratuito per agevolare gli espositori e il pubblico, composto in gran parte da famiglie.
Rafforzata la consolidata formula in versione double face, che propone un’area dedicata agli operatori del settore (Agri e Slow travel Expo, venerdì 16) a cui si somma quella ben più estesa allestita per il grande pubblico di appassionati, pronti a varcare anche quest’anno con tanto entusiasmo e curiosità, le porte della Fiera dei Territori, nel segno dei suoi otto princìpi cardine: sostenibilità, enogastronomia, cicloturismo, montagna, cammini, accessibilità, vie d’acqua e folklore.
La manifestazione ha il grande merito di aver messo al centro, già una decina di anni fa, una nuova cultura del viaggio e del fare turismo, ovvero quello sensibile ai temi ambientali, alla ricerca dei tanti borghi e delle tante mete di straordinaria bellezza, ricche di storia e cultura, che rendono il nostro Paese e unico e apprezzato in tutto il mondo.

CIASPOLARE A LIVIGNO, DOVE IL TEMPO SEGUE IL RITMO DELLA NATURA
Un silenzio avvolgente e una passeggiata rilassante, dove la protagonista indiscussa è la natura: addentrandosi tra i boschi di Livigno si vive in perfetta armonia