Un carnevale quello clusonese che quest’anno in occasione della 71esima edizione propo-
ne tantissime novità per grandi e piccini. Un calendario ricco di appuntamenti che prende-
ranno il via sabato 15 febbraio con la prima edizione dei laboratori di cartapesta.
“La Turismo Pro Clusone è grata per il grande contributo che tantissimi volontari in questi
anni stanno donando per il proprio paese – dichiara Diego Percassi Presidente della Turi-
smo Pro Clusone -. Grazie proprio al loro impegno quest’anno abbiamo deciso di inserire
la novità dei laboratori di cartapesta, un nuovo modo per riavvicinare e far dialogare i clu-
sonesi ma non solo. Per la nostra città il carnevale è sempre stato un momento di gioia e
felicità legato soprattutto alla sfilata del Martedì grasso ma, in questo mondo dove sono
sempre meno i gruppi che partecipano alla sfilata, abbiamo pensato di inserire qualche no-
vità per far si che la gente possa tornare a rivivere questi momenti anche da dientro le
quinte”.
Il primo dei due appuntamenti dedicati ai laboratori sarà sabato 15 febbraio dalle 14.30 alle
18 sotto i portici di Piazza Orologio e si replicherà sabato 22 febbraio. Fra le proposte la
realizzazione di una maschera carnevalesca e altre decorazioni.
“Le novità di questa edizioni non si fermano qui – prosegue Percassi -, mancava una sera-
ta culturale e grazie al prezioso contributo del Ducato di Piazza Pontida, della Pro Loco di
San Giovanni Bianco casa natale dell’Arlecchino e dei Pittori Villesi, il 28 febbraio alle
20.30 in Sala Legrenzi una serata dedicata alle maschere del Carnevale. Per l’occasione
presenteremo i trofei della sfilata, mentre dal 22 febbario sino al 4 marzo in Sala Portech
sotto i portici dell’Orologio la mostra “Maschere del Ducato” ”.
Gli eventi del Carnevale Clusonese in calendario
Sabato 15 e 22 febbraio dalle 14.30 alle 18 “Laboratori di Cartapesta in Piazza Orolo-
gio”.
Sabato 22 febbraio alle 11 inaugurazione mostra “Maschere del Ducato” ” – Sala Porte-
ch sotto i portici dell’Orologio aperta sino al 4 marzo.
Venerdì 28 febbraio serata culturale “Maschere di casa nostra” con la straordinaria par-
tecipazione del Ducato di Piazza Pontinda e dell’Arlecchino della Pro Loco di San Gio-
vanni Bianco alle 20.30 in Sala Legrenzi.
Sabato 1 marzo sfilata dei bambini, ritrovo alle 15 in Piazza Manzù e corteo sino in
Piazza Orologio con animazione sino alle 17.30 di ”Bimbobell”.
Sabato 1 Marzo in Piazza Orologio dalle 18.30 apertura ristoro a seguire dj Set Revival
70/80/90 con DJ Flaviano Botta.
Sabato 1 marzo all’Oratorio di Clusone dalle 19.30 pizzata in maschera per famiglie.
Martedì 4 marzo sfilata dei Carri e Gruppi Allegorici, ritrovo alle 14 al parcheggio dello
Stadio Comunale in via Don Bepo Vavassori.
“Siamo già a 5 carri iscritti che sfileranno Martedì Grasso – conclude Percassi -, le iscrizio-
ni chiudereanno il 25 febbraio. Siamo consapevoli che è un grande impegno realizzare un
carro o un gruppo allegorico e proprio per questo ci teniamo a ringraziare chi in questi anni
ha mantenuto viva la tradizione. Un grazie all’amministrazione comunale, ai commercianti
e agli sponsor per il sostegno”.
Per iscrivere i carri o gruppi allegorici scrivere un’email a
info@turismoproclusone.it
. Chiusura iscrizioni 25 febbraio. Premio di 1000 euro al primo carro vincitore. Numerosi premi a tutti i partecipanti

Arrestato a Darfo un 40enne per atti osceni per strada e materiali pedopornografico nel pc
I carabinieri di Breno hanno arrestato un 40enne di Darfo dopo la segnalazione di alcune famiglie di Piancogno L’accusa è di corruzione di minore e