Regione Lombardia ha stanziato, con un bando con finalità di interventi straordinari in ambito culturale, 70 mila euro. In particolare, le risorse economiche verranno destinate a Lurano per acquisto della casa del fattore con annesso parco secolare (20mila euro), a Grassobbio per lavori su Palazzo Belli, sede della biblioteca, di varie associazioni comunali e del museo della guerra (20mila euro), a Averara per recupero di fabbricato rurale per centro polifunzionale per la valorizzazione della castagna (20mila euro), a Pumenengo per messa in sicurezza e manutenzione parte del castello Barbò (10mila euro), a Ubiale Clanezzo per lo studio di fattibilità e progettazione di riqualificazione del locale storico di accesso e restauro della cappella all’interno del cimitero (6mila euro) e a Urgnano per lo studio di fattibilità per una gestione programmata degli interventi di restauro e messa in sicurezza del Castello (10mila euro). Il bando “’Interventi urgenti di valorizzazione dei beni culturali della Lombardia 2017” messo a punto dalla Regione eroga complessivamente oltre 1,3 milioni di euro, e sarà in grado di finanziare 83 progetti, distribuiti in tutte le province.

Verso la riqualificazione dell’Ospedale di Alzano Lombardo
Siglato ieri nella sala consiliare del Comune di Alzano Lombardo, il Protocollo d’Intesa tra Regione Lombardia e le istituzioni territoriali per la riqualificazione complessiva dell’Ospedale