soccorso alpino valbondione

70enne di Villa d’Ogna scivola e muore in montagna

Due interventi in poche ore per la VI Delegazione Orobica del Soccorso alpino lombardo.

Nella serata di lunedì 7 agosto intorno alle 23:00 è giunto l’allertamento per la ricerca di un uomo di 70 anni di Villa D’Ogna. Escursionista esperto, era uscito all’alba per fare il sentiero n. 302, dal Lago di Coca al Simal – Lago D’Avert. Il mancato rientro ha indotto i familiari a chiedere aiuto. La Centrale ha attivato le squadre territoriali, che sono partite subito e arrivate a piedi al rifugio Coca; da lì hanno valutato come procedere. Nella mattinata di oggi l’elicottero ha imbarcato altri due tecnici e durante il sorvolo è stato avvistato il corpo dell’uomo, a circa 2500 metri di quota, in un canalone. Era scivolato per diversi metri in un tratto in cui il sentiero è molto esposto. L’intervento è terminato verso mezzogiorno di questo martedì 8 agosto. In mattinata altro intervento per un uomo di 51 anni in shock anafilattico, punto da un insetto nella zona di Spino al Brembo, nel comune di Zogno. Si trovava a una ventina di minuti dalla strada. Sul posto l’elisoccorso, che lo ha portato all’ospedale di Bergamo, e le squadre territoriali a supporto.

Condividi:

Ultimi Articoli

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy