7 – 8 DICEMBRE 2024: 7° festival del silter Dop

Si terrà a Ponte di Legno i prossimi 7 e 8 dicembre il Festival del Silter DOP 2024. L’ormai consueto appuntamento invernale, giunto alla 7° edizione, è organizzato dal Consorzio di tutela del Formaggio Silter DOP con la Comunità Montana Valle Camonica e la Comunità Montana Sebino Bresciano, il Bio-distretto di Valle Camonica, Slow food Valle Camonica ed il Consorzio Tutela Vini I.G.T. Valle Camonica, il Comune di Ponte di Legno e Pro Loco Ponte di Legno Eventi.

L’evento si svolgerà all’interno della Sala Polifunzionale in Via Salimmo n. 1, dove verrà allestito lo stand con il Silter DOP e altri prodotti di Valle Camonica e Sebino. Durante la manifestazione saranno presenti allevatori ed agricoltori, per illustrare personalmente ai visitatori come vengono prodotte le eccellenze esposte, che sarà ovviamente possibile acquistare.

Sabato 7 dicembre alle 9:00 è in programma l’apertura della Giuria popolare per la premiazione del miglior Silter 2024 organizzata in collaborazione con Onaf (Organizzazione nazionale assaggiatori formaggio).
Alle 16:00 si terrà la degustazione guidata dagli esperti dell’Onaf. Alle 17:00 Taglio del Silter DOP ed inaugurazione del festival in presenza delle autorità. Durante la giornata accompagnamento musicale con i fratelli Maffolini – Davide al violoncello e Andrea al violino – dal Conservatorio Musicale Marenzio di Darfo Boario Terme.

Anche domenica 8 gli stand apriranno alle 9:00, mentre alle 11:00 è in programma l’incontro con il Presidio Slow Food del Silter DOP guidato dalla condotta Slow Food Vallecamonica. Alle 16:00 si terrà la degustazione guidata dagli esperti dell’Onaf. Alle 17:00 si terrà la premiazione del concorso Miglior Silter DOP 2024 alla presenza delle autorità. Durante la giornata accompagnamento musicale con la fisarmonica di Davide Bonetti

Oscar Baccanelli, presidente del Consorzio per la Tutela del Formaggio Silter DOP: “Al Festival del Silter DOP presenteremo il prodotto di quest’anno con 6 produttori. Attendiamo come sempre con orgoglio la proclamazione del miglior Silter DOP organizzata dall’Onaf e il premio al miglior Silter decretato dalla Giuria popolare”.

Enrico Dellanoce, Assessore all’Agricoltura della Comunità Montana di Valle Camonica: “Una rassegna, quella del Silter DOP, che valorizza una delle eccellenze della Valle Camonica e del Sebino, alla quale sono invitati anche i numerosi turisti e visitatori attesi in alta Valle Camonica per il fine settimana dell’Immacolata”.

Condividi:

Ultimi Articoli

Chiusa la SP84 a Cevo per frana

A Cevo, riaperta la Sp6

Dalle 18 di lunedì 31 marzo 2025 è riaperta la strada provinciale Sp6 a Cevo con regolazione a senso unico alternato durante l’orario notturno e

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy