Federfarma sta conducendo una campagna a livello nazionale sulla malattia diabetica, ancora oggi malattia invalidante che colpisce oltre 3 milioni 200 mila persone in Italia, il 5,3% dell’intera popolazione.

La diffusione del diabete è quasi raddoppiata in trent’anni (coinvolgeva il 2,9% della popolazione nel 1980). Anche rispetto al 2000 i diabetici sono 1 milione in più e ciò è dovuto sia all’invecchiamento della popolazione che ad altri fattori, tra cui l’anticipazione delle diagnosi (che porta in evidenza casi prima sconosciuti) e l’aumento della sopravvivenza dei malati di diabete. La campagna di Federfarma, che coinvolge tutta Italia e che a Brescia e Provincia è particolarmente sentita, grazie anche all’appoggio della Fondazione Poliambulanza di Brescia, prevede la rilevazione gratuita della glicemia nelle farmacie che aderiscono alla campagna, a partire da oggi e per una settimana. Federfarma Brescia anche in questo caso è all’avanguardia e guida la campagna nazionale grazie alla sensibilità dimostrata dai farmacisti aderenti anche in altre campagne sulla salute, in accordo con Istituti clinici di riferimento, come nel caso della Poliambulanza di Brescia che sta sperimentando un importante programma di chirurgia bariatrica per la cura delle malattie metaboliche, tra le quali il diabete in alcuni casi ben specifici. Quest’ultima campagna di Federfarma, vede l’Associazione bresciana fortemente impegnata ad onorare e celebrare i propri 70 anni di vita, sottolineati da una elegante e significativa mostra itinerante che in questi giorni é allestita nelle sale d’aspetto della Fondazione Poliambulanza di Brescia.

 

 

 

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy