25 aprile sull’alto Sebino e nella media Valle Camonica

Domani si festeggia la Giornata della Liberazione dall’occupazione nazista e la fine della guerra.  Il 78esimo anniversario si festeggia a Costa Volpino, paese che ha offerto un contributo notevole in termini di vite e di danneggiamenti. La cerimonia vede, come adesioni i Comuni di: Angolo Terme, Artogne, Bossico, Castro, Costa Volpino, Darfo Boario, Endine Gaiano, Fonteno, Gianico, Lovere, Pianico, Pisogne, Pian Camuno, Riva di Solto, Rogno, Solto Collina, Sovere con la partecipazione di C.G.I.L. – C.I.S.L. – U.I.L. La commemorazione     avrà luogo a Corti alta dove l’8 novembre 1944 si consumò una delle pagine più tristi della storia di quell’epoca con l’incendio che distrusse il Paese e con la minaccia poi rientrata, di fucilare 40 cittadini come ritorsione al ferimento di due militari della Tagliamento. Sulla vicenda rimangono ombre sul ruolo avuto da alcuni degli abitanti di Costa Volpino, uno in particolare, che agì mettendo a rischio la propria vita, ma ottenendo la salvezza di molti del Pease. Si tratta di un sacerdote  a cui nessuno delle cosiddette autorità ha mai riconosciuto il ruolo vissutgo in questa vicenda, ma che il giorno del suo funerale ebbe il tributo di tutta la popolazione di Corti che si riversò per le strade accompagnandolo verso l’ultima dimore terrena

Condividi:

Ultimi Articoli

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy