In occasione dell’80° anniversario della Liberazione d’Italia, Peschiera del Garda ha vissuto questa mattina un momento intenso di raccoglimento e partecipazione collettiva. Autorità locali, cittadini e rappresentanti delle associazioni si sono ritrovati presso la storica Palleria per dare inizio alle celebrazioni del 25 aprile 2025.
Dopo la riunione delle bandiere, la cerimonia è proseguita con la benedizione e il solenne alzabandiera, accompagnato dalle note della banda musicale cittadina. Un gesto simbolico, carico di emozione, che ha dato il via a un corteo toccante lungo le vie della memoria.
In Viale della Rimembranza, è stato reso omaggio ai dispersi in guerra davanti alla targa commemorativa, in un momento di silenzio e rispetto. Il percorso si è concluso in Piazza Maestro Giulio Battistoni, con la commemorazione ufficiale presso il monumento ai “Caduti di tutte le guerre”, a ribadire l’impegno comune per la pace.
Un ringraziamento sentito va a tutti coloro che hanno partecipato e contribuito a rendere questa giornata significativa: oggi, Peschiera ha rinnovato il suo legame con la storia, con i valori della libertà e della democrazia.