La tradizione casearia bergamasca protagonista su Rai 1: riflettori puntati sulla Valle di Scalve

La tradizione casearia bergamasca protagonista su Rai 1 riflettori puntati sulla Valle di Scalve

La tradizione casearia delle montagne bergamasche è salita questa mattina sul palcoscenico nazionale grazie alla trasmissione UnoMattina Estate, in onda su Rai 1. Ospite della puntata è stato Lorenzo Bruschi, rappresentante della Latteria Sociale Montana di Scalve, che ha raccontato in diretta al pubblico italiano l’eccellenza del latte e dei formaggi della Valle di Scalve, […]

“Detto-Fatto”: il volontariato in orario di lavoro diventa realtà in Telmotor

Telmotor DettoFatto Volontariato luglio 2025 1

Si è appena conclusa la prima edizione di *“Detto-Fatto”*, promossa da *Telmotor* per offrire ai propri collaboratori la possibilità di *fare volontariato in orario di lavoro* presso alcune realtà del Terzo Settore, da anni sostenute dall’azienda attraverso l’iniziativa di responsabilità sociale *Community Telmotor*. Nata sulle orme dello spirito filantropico dei fondatori, la Community rappresenta oggi […]

Burattini e baghèt, a Leffe tradizione in scena con “Legno Vivo”

I Burattini di Baccanelli foto Sara Manzinali

Terzo appuntamento giovedì 10 luglio a Leffe per la rassegna “Legno Vivo” ideata dal burattinaio Virginio Baccanelli. La manifestazione è un’ulteriore declinazione del progetto “Le Valli del Legno”, promosso da Promoserio nell’ambito di Serio Art, per la valorizzazione culturale di ValSeriana e Val di Scalve. “Legno Vivo – sottolinea Baccanelli – punta a mantenere viva […]

“Un menù tra le stelle” Vicook-Da Vittorio per l’asilo nido di ChorusLife

4

Un menù tra le stelle, cucinato pensando in piccolo ma sognando in grande. È stato presentato mercoledì 9 luglio, all’asilo nido “Oltre le Stelle” di ChorusLife Bergamo, un progetto educativo che parte dalla tavola e guarda al futuro: un menù gourmet per la fascia 0-3 anni realizzato in collaborazione con Vicook, la realtà nata dalla […]

La Casa di Leo si prepara ad accogliere sempre più famiglie: inaugurati le playroom, la palestra e gli spazi esterni

03. Playroom Casa di Leo

Inaugurati i nuovi spazi de La Casa di Leo, grazie al progetto “*/Leo diventa grande/*” di *EOS Aps* sostenuto da *Intesa Sanpaolo*, attraverso il *Programma Formula*, in collaborazione con *CESVI*, che ha permesso di potenziare l’accoglienza di famiglie e bambini durante le degenze presso l’Ospedale Papa Giovanni XXIII. *L’ampliamento permetterà ora di poter gestire oltre 140 […]

Dal 3 agosto all’11 ottobre torna DALLO SCIAMANO ALLO SHOWMAN

Locandina b

*Dal 3 agosto all’11 ottobre**2025* torna con la sua *23ª edizione* *DALLO SCIAMANO ALLO SHOWMAN*, il festival che da oltre vent’anni unisce musica d’autore, letteratura, satira e fumetto in un percorso culturale diffuso immerso negli scenari unici della Valle Camonica, primo sito UNESCO italiano per le sue incisioni rupestri preistoriche, con un programma di eventi […]

Riaperti al pubblico gli uffici postali di Cevo e Vione.

Cevo

Sono terminati nelle sedi, infatti, gli interventi di ammodernamento e ristrutturazione finalizzati ad accogliere anche tutti i principali servizi della Pubblica Amministrazione grazie al progetto “/Polis – Casa dei Servizi Digitali/”, l’iniziativa ideata da Poste Italiane per promuovere la coesione economica, sociale e territoriale nei 7 mila comuni con meno di 15mila abitanti contribuendo al […]

“La cultura è un diritto per tutti”: a Bergamo parte la rivoluzione dell’accessibilità

Chiara Bersani ph Lorenza Daverio

*“A Bergamo sta succedendo qualcosa di molto bello…”*: con queste parole cinque artisti invitano a sostenere */Spazi aperti per una cultura accessibile/*, il progetto promosso da Fondazione della Comunità Bergamasca per favorire la partecipazione delle persone con disabilità e fragilità alla vita culturale del territorio. A sostenere la campagna di raccolta fondi si mobilitano come […]

Controlli a tappeto a Brescia: 5 patenti ritirate in una notte, tra droga e alcol alla guida

stradale

Continuano i controlli da parte della Polizia di Stato presso i luoghi di maggiore aggregazione della Provincia di Brescia, finalizzati all’attività di prevenzione e contrasto dell’incidentalità stradale causata dall’alterazione delle condizioni psico-fisiche dei conducenti derivanti dall’assunzione di sostanze stupefacenti e alcoliche, in conformità a quanto previsto dagli artt. 186 e 187 del Codice della Strada. […]

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy