Angela Celentano, ripartono indagini sulla ‘pista turca’: “Test del dna alla ragazza del video”

(Adnkronos) – In merito alla scomparsa di Angela Celentano il giudice punta sull’esame del Dna sulla ragazza filmata in Turchia. Nell’elenco degli accertamenti che il gip del tribunale di Napoli Federica Colucci ha disposto nell’ambito della cosiddetta “pista turca”, ci sono anche le nuove indagini per identificare la ragazza ed eseguire il test genetico per […]
Vavassori (Amundi): “Previdenza complementare sottoscritta da 37% lavoratori”

(Adnkronos) – “I lavoratori dipendenti che hanno sottoscritto la previdenza complementare sono soltanto il 37% della forza lavoro italiana, è ancora un settore di nicchia purtroppo e non sufficientemente diffuso tra i giovani che sicuramente saranno coloro che ne avranno più bisogno per sostenere l’integrazione alla pensione pubblica”. Così Nadia Vavassori, responsabile fondi pensione aperti […]
Edizione, Alessandro Benetton: “Puntiamo a valutare nuovi settori di crescita”

(Adnkronos) – “Nei prossimi anni intendiamo continuare a crescere nei settori industriali dove già esprimiamo un expertise di primo piano e a valutarne di nuovi, sempre portando innovazione e competenze finanziarie e industriali”. Lo afferma, in una lettera agli stakeholder di Edizione, Alessandro Benetton confermato dall’assemblea alla presidenza della holding assieme a Enrico Laghi nel […]
Difesa, Conte: “Spesa al 5% suicidio sociale” – Video

(Adnkronos) – Per l’Italia alzare la spesa per la difesa ad un livello pari al 5% del Pil sarebbe un “suicidio economico, politico e sociale”. Lo dice all’Aja il leader del M5S Giuseppe Conte, che si trova nella capitale olandese per firmare una dichiarazione contraria all’aumento delle spese militari che verrà chiesto agli alleati nel […]
Durigon: “Agevolazioni per chi resta o torna in Italia, pdl in discussione in manovra”

(Adnkronos) – “Noi non ci possiamo più permettere che i giovani vadano via dall’Italia. Iniziative che vanno sui salari, sugli incentivi, su un welfare che consenta di costruirsi una famiglia e avere una casa sono fondamentali perché i giovani possano rimanere in Italia. Su questo stiamo lavorando già con una nostra iniziativa di legge che […]
Giusti (Wind Tre): “Da anni lavoriamo su parità di genere e crescita interna”

(Adnkronos) – “In Wind Tre lavoriamo da tanti anni sulla parità di genere e sulla misurazione dei risultati. Abbiamo iniziato nel 2022 con la certificazione ‘Equal-salary’ e siamo la prima telco al mondo ad averla ottenuta, poi abbiamo continuato con l’Uni Pdr, rinnovata la scorsa settimana. Misuriamo i principali Kpi all’interno dell’azienda, legati a ingressi, […]
Barbra Streisand: “Tornare in ‘Ti presento i miei 4’? Dovrebbero darmi un sacco di soldi”

(Adnkronos) – Barbra Streisand, una delle stelle della trilogia di ‘Ti presento i miei’, non venne pagata quanto i colleghi nei due film a cui ha partecipato e ora, proprio per questo motivo, potrebbe dare forfait e non partecipare al quarto capitolo. A raccontarlo è la stessa attrice in un’intervista a Variety. Quando le viene […]
Sostenibilità, Ciafani (Legambiente): “Rapporto CONOU dimostra eccellenza italiana in economia

“Questa nuova edizione del rapporto di sostenibilità di CONOU dimostra che il modello italiano funziona, da una parte è un’eccellenza sull’economia circolare e dall’altra che si possono ridurre le importazioni energetiche al centro delle discussioni mondiali.” Ha dichiarato Stefano Ciafani, Presidente di Legambiente, a margine della presentazione del Rapporto di Sostenibilità 2024 di CONOU, il […]
Sostenibilità, Murano (UNEM): “Oli esausti poi rigenerati sono essenziali per transizione”

“È importantissimo che UNEM sia qui insieme al CONOU, che rappresenta una delle eccellenze italiane in ambito industriale per il riciclo e il riutilizzo degli oli esausti, che poi diventano oli rigenerati e re-immessi nel sistema produttivo e fanno parte della filiera di lubrificanti venduti.” Ha dichiarato il presidente di UNEM, Unione Energie per la […]
Sostenibilità, Zerbino (UNIPI): “Eco-ansia necessita di risposte concrete”

“Secondo dati ISTAT più del 70% dei giovani tra i 13 e i 19 anni è fortemente preoccupato per problemi derivanti dalle mutazioni climatiche, e questo si può trasformare in eco-ansia. I giovani hanno bisogno di azione, l’eco-ansia non è una patologia ma una reazione che necessita di risposte concrete in termini di transizione circolare.” […]