Brescia: tenta di suicidarsi lanciandosi da un ponte, Polizia di Stato soccorre e salva 21enne

Nella notte tra giovedì e venerdì un equipaggio della Squadra “Volanti” della Questura di Brescia, durante l’espletamento di attività di controllo del territorio, transitava nella Zona Est del Capoluogo ove veniva avvicinata da alcuni cittadini che segnalavano la presenza di un soggetto seduto sul cornicione di un ponte. I Poliziotti, nell’immediato, davano comunicazione dell’accaduto via […]
David Rossi, primi esiti Ris su video: al momento della caduta non aveva orologio al polso

(Adnkronos) – Quando David Rossi, l’ex capo della Comunicazione di Mps, è caduto da una finestra del palazzo della banca il 6 marzo 2013, non aveva più l’orologio al polso: il cinturino e la cassa dell’orologio sono caduti separatamente. Il nuovo particolare, che rafforza gli interrogativi sulla lesione che l’ex manager aveva al polso, emerge […]
Leonardi (Sin): “Academy europea neurologia su modello italiano”

(Adnkronos) – “Proprio qui a Helsinki, con l’European Academy, abbiamo aperto una task force sull’intelligenza artificiale nella neurologia, sia clinica che di ricerca. L’anno prossimo a Ginevra dedicheremo tutto il congresso alle nuove tecnologie. E l’Italia è molto avanti. Grazie anche alla visione del professor Alessandro Padovani, presidente della Sin”, la Società italiana di neurologia, […]
Beppe Bergomi premiato “Uomo di Sport” dal Comitato Coppa Quarenghi di San Pellegrino

Il Comitato Coppa Angelo Quarenghi premia un campione del Mondo. Presso il salone delle feste dell’Hotel Bigio di San Pellegrino Terme, infatti, ieri, venerdì 20 giugno, è stato assegnato il premio “Uomo di Sport” alla memoria del medico sanpellegrinese della grande Inter, Angelo Quarenghi. A riceverlo è stato Giuseppe “Beppe” Bergomi, plurititolata ex colonna dell’Inter […]
Leonardi (Sin): “Al Congresso Ean una sessione sulla neurologia della guerra”

(Adnkronos) – “Ho organizzato una sessione intitolata ‘Neurology & War’. Non pensavo avrei mai dovuto farlo. Il tema della neurologia della guerra è oggi più che mai rilevante per i nuovi tipi di armi e le problematiche sanitarie legate ai conflitti vicini. Abbiamo colto profondamente la fragilità e l’incertezza che non toccano solo i pazienti, […]
22 giugno 2025: le celebrazioni per i cento anni della Casa dell’Orfano

Domenica 22 giugno 2025, alla presenza di autorità religiose, civili e militari, cittadini e molti ex allievi e amici, si è tenuta la solenne celebrazione del Centenario della*Casa dell’Orfano* di Clusone,**storica istituzione di accoglienza educativa voluta da Monsignor Giovanni Antonietti, ufficialmente aperta il 24 giugno 1925 e inaugurata pochi giorni dopo, precisamente il 28 giugno […]
Farmaci, esperti: “Prevenzione emicrania con anti-Cgrp riduce giorni disabilità”

(Adnkronos) – “La prevenzione non guarisce, ma riduce i giorni in cui si devono assumere i farmaci sintomatici, quindi la disabilità, l’intensità dell’attacco. Questo migliora la qualità della vita e riduce la progressione della malattia”. Lo ha detto Henrik Winther Schytz, consultant in neurology and associate professor at the Danish Headache Center at the Department […]
Attacco Usa all’Iran, le opzioni per la rappresaglia di Teheran: i piani anti-Trump

(Adnkronos) – “Una reazione simbolica” con un attacco contro una base americana nella regione, come quello del gennaio del 2020 condotto dai Pasdaran per ‘vendicare’ l’uccisione a Baghdad del generale Qasem Soleimani, il comandante della Forza Quds che aveva ridisegnato la presenza militare iraniana nella regione attraverso i proxies. E’ lo scenario ‘migliore’ di una […]
Immobile, ritorno in Serie A? Il Bologna prova il colpo in attacco

(Adnkronos) – Ciro Immobile al Bologna? Il ritorno in Italia dell’ex attaccante della Lazio, al Besiktas nell’ultima stagione, è possibile. Il centravanti ha un altro anno di contratto con i turchi, ma rientrerebbe volentieri in Serie A. Il problema per i rossoblù sarebbe sullo stipendio, visto che Immobile guadagna oggi circa 6,5 milioni di euro […]
Medicina, da domani aperte le iscrizioni: prima volta senza il test d’ingresso, come funziona

Da domani, lunedì 23 giugno, aprono le iscrizioni alle facoltà di medicina, odontoiatria e veterinaria. E’ la prima volta senza test d’ingresso ma con il primo semestre aperto. Gli studenti dovranno poi affrontare tre esami: chimica, fisica e biologia, validi per una graduatoria nazionale.