Aprea: “Constro il bullismo serve più action learning per insegnare il confronto”

Aprea Constro il bullismo serve piu action learning per insegnare il confronto

(Adnkronos) – "L'esperienza scolastica deve diventare un'esperienza di vita, non solo d'istruzione. Abbiamo bisogno di più pedagogia, di nuovi metodi didattici per far stare insieme i ragazzi. Se continuiamo a fare le lezioni frontali nel 2025, loro troveranno il modo per chattare e organizzarsi contro gli altri. Con la generazione Z e Alpha, se non […]

L’oro nel fioretto Di Francisca: “Io vittima di bullismo da ragazzina e ora online”

Loro nel fioretto Di Francisca Io vittima di bullismo da ragazzina e ora online

(Adnkronos) – “Il bullismo purtroppo c’è sempre, io l’ho vissuto sia da ragazzina, in maniera indiretta da alcune compagne schermitrici, sia da grande, recentemente. L’importante è che non ci sia silenzio, chi sta vicino a chi ne è vittima deve accorgersene, deve ascoltare, deve capire”. Così all’Adnkronos la medaglia d’oro nel fioretto individuale e a […]

Anestesisti, dolore e cure palliative, a Bari Congresso Siaarti Acd

Anestesisti dolore e cure palliative a Bari Congresso Siaarti Acd

(Adnkronos) – Sono attesi oltre 450 partecipanti tra esperti, clinici e operatori sanitari al XXIV Congresso dell'Area culturale dolore e cure palliative (Acd) della Società italiana di anestesia, analgesia, rianimazione e terapia intensiva (Siaarti), in programma dal 4 al 6 giugno 2025 a Bari. Negli ultimi anni, i congressi sul dolore e le cure palliative […]

Un terzo degli studenti italiani ha subito atti di bullismo, il sondaggio

Un terzo degli studenti italiani ha subito atti di bullismo il sondaggio

(Adnkronos) – Per comprendere davvero cosa significhi oggi essere adolescenti, non bastano i racconti degli adulti. Serve ascoltare direttamente i protagonisti. Da questa convinzione è nato il sondaggio promosso dall’Osservatorio Nazionale sul Bullismo e Disagio Giovanile, con il supporto dell’Accademia dei Campioni: una ricerca partecipata, rivolta a studentesse e studenti tra gli 11 e i […]

Caponetti: “Un ragazzo su tre è stato vittima di bullismo”

Caponetti Un ragazzo su tre e stato vittima di bullismo

(Adnkronos) – "Lavorando quotidianamente sul tema della violenza in ambito clinico e giuridico mi rendo conto che c'è molto sommerso e che è difficile denunciare gli atti di bullismo e di cyberbullismo. Quindi la realtà è ancora più grave di quella che è emersa da questa ricerca. È importante riuscire ad arrivare nei territori più […]

L’ex schermitrice Di Francisca: “I giovani hanno bisogno di modelli ed esempi”

Lex schermitrice Di Francisca I giovani hanno bisogno di modelli ed esempi

(Adnkronos) – “I giovani oggi hanno bisogno di modelli ed esempi. Credo però anche che i giovani abbiano bisogno di avere qualcosa in cui potersi esprimere”. Così l’ex schermitrice Elisa Di Francisca, intervenendo alla Maratona Bullismo, durante cui è stato presentato il primo rapporto dell'Osservatorio nazionale bullismo e disagio giovanile, al Palazzo dell'Informazione dell'Adnkronos a […]

Malattie rare, ematologa Verna: “Paziente emofilico era isolato ora è protagonista”

Malattie rare ematologa Verna Paziente emofilico era isolato ora e protagonista

(Adnkronos) – "Negli ultimi anni la qualità di vita del paziente emofilico è notevolmente migliorata grazie al progresso della medicina, ma soprattutto tecnologico e farmaceutico. Negli anni '90 veniva gestito con farmaci plasma derivati di origine umana ed era sottoposto a infezioni virali importanti come epatite C e Hiv e trattato solo nel momento del […]

Malattie rare, psicoterapeuta: “L’inclusione fa sentire meno soli e rari i pazienti”

Malattie rare psicoterapeuta Linclusione fa sentire meno soli e rari i pazienti

(Adnkronos) – "Con il progetto 'Ridefiniamo l'inclusione: parole e immagini per la Health Equity' abbiamo coinvolto persone con una storia di malattia rara, stakeholders, organizzato i focus group per esplorare il significato del termine inclusione. Il motivo? Includere è un concetto multidimensionale, ha degli aspetti etici ma anche emotivi e parlarne, fare cultura sull'inclusione è […]

Malattie rare, pazienti: “Sfida per inclusione è presa in carico sul territorio”

Malattie rare pazienti Sfida per inclusione e presa in carico sul territorio

(Adnkronos) – "Parlare di inclusione in un Paese che ha il Titolo V della Costituzione e quindi una sanità regionale è sempre difficile. E' difficile trovare situazioni uguali nelle varie regioni. Diciamo che l'innovazione sta cambiando la storia di molti tumori del sangue. Non dimentichiamoci che nella rete nazionale dei tumori rari tutti i timori […]

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy