Incidente sulla Statale 671: auto si ribalta tra Casnigo e Ponte Nossa

Paura nel tardo pomeriggio di oggi, lunedì 14 aprile, lungo la Statale 671 della Valle Seriana, nella zona del Ponte del Costone, al confine tra i comuni di Casnigo e Ponte Nossa. Intorno alle 19:00, un’utilitaria che procedeva in direzione Bergamo si è ribaltata per cause ancora da accertare. Sul posto sono intervenuti tempestivamente i […]
Al via la stagione degli eventi a Sarnico. In arrivo oltre 70 appuntamenti

Una lunga stagione di eventi animerà Sarnico da aprile a ottobre 2025, con oltre 70 appuntamenti tra mercatini, concerti, spettacoli, incontri culturali, feste, festival e proposte per ogni età. Il cartellone “Estate a Sarnico 2025”, promosso dal Comune di Sarnico insieme alla Pro Loco, ai commercianti di Sarnicom, alle associazioni locali e al prezioso contributo […]
Bassano del Grappa e la cerimonia di consegna del cappello alpino: risultati e prospettive

“La cerimonia di consegna del cappello alpino a 103 Volontari in Volontari in Ferma Iniziale appartenenti al corso “Pasubio III” dello scorso marzo, è stata un successo sotto diversi aspetti”. Così ha esordito il presidente nazionale Sebastiano Favero alla conferenza stampa organizzata nella sede Ana della Sezione Monte Grappa – Bassano del Grappa per analizzare […]
Contaminanti emergenti sotto controllo: Milano eccellenza nazionale nei monitoraggi

Farmaci, ormoni, pesticidi, filtri solari e composti utilizzati nell’industria: sono tutte sostanze che rientrano nella categoria dei contaminanti emergenti, sotto la lente dei laboratori del dipartimento regionale Prestazioni Analitiche di Milano Niguarda, tra le eccellenze di Arpa Lombardia. I contaminanti emergenti sono composti chimici non regolamentati, poco o non monitorati e per i quali non […]
Travagliato Cavalli 2025: la fiera equestre si rinnova nel segno dell’inclusione e dello spettacolo

La Fiera Travagliato Cavalli, storica manifestazione dedicata al mondo equestre che si tiene nel Comune di Travagliato (BS), torna in sella per la sua 43ª edizione dall’1 al 4 maggio 2025, con un programma ricco di eventi, esibizioni e progetti di varia natura. Quest’anno, la fiera si rinnova con una nuova identità visiva e un […]
Sebinoi : oltre 300.000 euro destinati ai Comuni rivieraschi per la manutenzione delle infrastrutture demaniali

L’assemblea dei soci di Autorità di Bacino Lacuale dei laghi Iseo, Endine e Moro ha approvato la proposta del CdA sull’utilizzo dell’avanzo di amministrazione, relativo all’anno 2024. Come ogni anno, l’AdB metterà a disposizione dei comuni del territorio di competenza parte dell’avanzo – che ammonta a un totale di 1 milione e 285mila euro – […]
Lo spettacolo “Canzoni contro la guerra” a Sellero il 24 aprile 2025

Alla vigilia del 25 aprile l’Associazione Culturale Smart, in collaborazione con il Comune di Sellero, propone una serata in musica per riflettere sui temi della guerra e della pace. Quest’anno si celebra l’80° anniversario della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo, ma ancor oggi purtroppo sono in corso conflitti in varie zone del mondo. Lo spettacolo Canzoni […]
4 5 6 di MATTIA TORRE approda al Teatro delle Ali martedì 15 aprile

Martedì 15 aprile alle 20.30 il Teatro delle Ali si appresta ad ospitare il penultimo appuntamento della stagione di prosa In Tournée. In scena la compagnia Marche Teatro – dal gruppo della celebre serie tv Boris – con 4 5 6, scritto e diretto dal talentuoso e compianto Mattia Torre. «4 5 6 nasce dall’idea […]
Nuove Prospettive per l’Architettura in Montagna: UNIMONT ospita il Festival All’insù

Il 9 aprile 2025, presso il polo UNIMONT dell’Università degli Studi di Milano, si è tenuta una giornata dedicata all’architettura in montagna. L’evento, organizzato nell’ambito del Festival All’insù — iniziativa volta a esplorare nuove strategie progettuali, sostenibili e orientate al futuro dei territori montani — ha rappresentato un importante momento di confronto tra istituzioni, accademia […]
Tragico incidente a Rodengo Saiano: perde la vita un uomo di 70 anni

Drammatico incidente stradale questa mattina poco dopo le 9:00 lungo la SP19, nel territorio comunale di Rodengo Saiano. Un uomo di 70 anni ha perso la vita dopo essere uscito di strada con il proprio veicolo. Secondo una prima ricostruzione, l’auto avrebbe sfondato il guard rail, precipitando per circa dieci metri e terminando la corsa […]