Ospitalità e ristorazione hanno trainato la crescita in Lombardia nel 2024

Mazzali: nella nostra regione oltre 26.000 ristoranti, di cui 62 stellati “L’ospitalità e la ristorazione, i due pilastri del settore turistico, crescono in Lombardia, trainando il settore dei servizi e contribuendo concretamente alla crescita economica regionale. Lo dicono i dati dell’ultimo report di Assolombarda, confermando come l’attrattività turistica e l’enogastronomia siano vitali motori economici in […]
Giornata per consapevolezza su autismo, Palazzo Lombardia si colora di blu

Fontana e Lucchini: lavoriamo per favorire la massima inclusione Conoscere per includere. In occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo, che si celebra ogni anno il 2 aprile, Regione Lombardia rinnova il proprio impegno nel supporto delle persone con Disturbo dello Spettro Autistico (ASD) e delle loro famiglie. Giornata autismo, Fontana e Lucchini: Regione Lombardia […]
UniBg cresce: più corsi, più servizi. Presentata l’offerta formativa dell’a.a. 2025/2026

L’Università degli studi di Bergamo rinnova il proprio impegno nell’offrire percorsi di studio innovativi e in linea con le esigenze del mercato del lavoro: oggi, lunedì 31 marzo presso l’Aula Consiliare della sede del Rettorato di via Salvecchio, l’Ateneo ha presentato l’offerta formativa per l’anno accademico 2025/2026. 51 percorsi di studio, suddivisi in 18 corsi […]
Il Ministro Locatelli visita l’Ospedale Papa Giovanni XXIII

“Ringrazio l’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo, il direttore generale Francesco Locati e tutti gli operatori sanitari per lo straordinario lavoro che svolgono con professionalità e umanità al servizio dei bambini e degli adulti con disabilità L’attivazione di percorsi specifici di presa in carico e cura avanzata per le persone con disabilità attraverso protocolli condivisi […]
ValSeriana e Val di Scalve alla scoperta dei sapori della Romagna

Il legame tra mare e montagna si rafforza. Torna anche nel 2025 l’Aperitivo con Cattolica per unire la tradizione gastronomica della Romagna con l’accoglienza della ValSeriana. Un’occasione per celebrare l’incontro tra due territori che stanno costruendo importanti sinergie nella promozione turistica. Sabato 12 aprile 2025, dalle 16:30 alle 20:00, la nuova area feste di Cerete […]
CONGRESSO LEGA GIOVANI LOMBARDIA, MATTEO MAURI NUOVO COORDINATORE.

Si è svolto sabato a Suisio (Bergamo) il congresso della Lega Giovani Lombardia. Molti i giovani militanti leghisti accorsi dalle province lombarde per ribadire la centralità del movimento giovanile. “Passione, gavetta e territorio: sono queste le parole d’ordine per un giovane leghista” ripetono i partecipanti. In collegamento il Vicepremier e Segretario Federale Matteo Salvini ha […]
Dazi Usa, Beduschi: prodotti lombardi si tutelano con diplomazia

Regione Lombardia dialoga con istituzioni per portare avanti trattative L’assessore all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste di Regione Lombardia, Alessandro Beduschi entra nel dibattito riguardante i dazi Usa, oggetto di una mozione in Consiglio regionale e di una abbinata interrogazione, dedicata nello specifico a quelli relativi al settore agroalimentare. Assessore Beduschi: lavoriamo per quella che sarà […]
Treni, puntualità in aumento grazie anche all’attività di manutenzione

Assessore: 800 persone in 6 impianti dislocati in tutta la Lombardia Nell’ultimo semestre (settembre ’24-febbraio ’25), su 380.000 treni circolati, la puntualità entro i 5 minuti, secondo i dati diffusi da Trenord, è cresciuta di ben 10 punti percentuali, dal 74,5% all’84,2%. “Un chiaro segnale dello sforzo congiunto – ricorda l’assessore regionale ai Trasporti, Franco […]
Campionato nazionale delle Lingue, terzo posto per Alessandro Resigotti

Alessandro Resigotti, studente di quinta F al Liceo Linguistico “Giovanni Falcone” di Bergamo, si è classificato al terzo posto per la lingua tedesca al Campionato Nazionale delle Lingue giunto alla 15esima edizione. Le finali si sono disputate il 27 e 28 marzo all’Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo” e hanno richiamato concorrenti da tutta […]
Incendio boschivo a Colle di San Zeno: intervento della Protezione Civile

Nel pomeriggio di ieri, 1 aprile, un incendio boschivo ha interessato la località Colle di San Zeno, nel territorio del Comune di Pezzaze. Sul posto sono prontamente intervenuti i volontari della S.A.I.B.M. – Protezione Civile di Marcheno e il gruppo di Protezione Civile di Tavernole sul Mella. Le operazioni sono state coordinate dal DOS (Direttore […]