Nuova mostra itinerante di Fondazione Creberg CI-BOH! – Antonio Mangone

Si inaugurerà sabato 22 febbraio 2025, presso il Palazzo Storico del Credito Bergamasco, la prima tappa della mostra dell’artista Antonio Mangone (Bergamo, 1955) dedicata al tema del cibo. Nell’occasione, Fondazione Creberg offrirà al pubblico uno straordinario concerto di “Ensemble Locatelli” dal titolo “Beethoven, Schubert e il Mozart ritrovato: trii per archi” – Musiche di Ludwig […]
I Carabinieri consegnano il numero speciale della Rassegna dell’Arma.

I Carabinieri di Bergamo hanno ufficialmente consegnato il numero speciale della Rassegna dell’Arma dei Carabinieri, intitolato “I Carabinieri del 1943”, ai principali Enti e Istituzioni culturali della città e della provincia. La distribuzione del fascicolo è avvenuta con l’obiettivo di valorizzare la memoria storica e sensibilizzare la cittadinanza sull’importante ruolo svolto dall’Arma in uno dei […]
Un maestoso leone in legno per arricchire “Maddalena, il bosco dell’arte”

Realizzato dall’artista Matteo Cretti utilizzando scarti di disbosco e potatura, il maestoso leone esposto in corso Zanardelli sarà presto parte del percorso artistico “Maddalena, il bosco dell’arte”, curato dall’Associazione Artisti Bresciani. Prima di trovare la sua collocazione definitiva, la scultura sarà esposta dal 7 al 9 marzo al Brixia Forum in occasione di Futura Brescia. […]
Incidente sulla Statale 671 a Casnigo: traffico e lunghe code

Un incidente tra due auto si è verificato lungo la Strada Statale 671 a Casnigo, nei pressi della Itema Group. Nell’impatto sono rimaste ferite alcune persone, fortunatamente senza gravi conseguenze. L’incidente ha causato pesanti disagi al traffico in entrambi i sensi di marcia, con lunghe code per chi è diretto verso Clusone già a partire […]
BGY Airport Granfondo: aperte le iscrizioni Solidarietà per l’edizione 2025

La BGY Airport Granfondo torna protagonista domenica 4 maggio 2025 a Bergamo, promettendo emozioni, adrenalina e una grande opportunità di solidarietà. Anche quest’anno, l’evento ciclistico non sarà solo una sfida sportiva, ma anche un’occasione per fare del bene grazie alle Iscrizioni Solidarietà. Introdotte nel 2011, le Iscrizioni Solidarietà rappresentano un ponte tra il cuore generoso […]
“Mamma Lingua”: eventi e letture per celebrare la Giornata Internazionale della Lingua Madre

Fino al 22 febbraio, in occasione della Giornata Internazionale della Lingua Madre, le biblioteche della città promuovono “Mamma Lingua – Storie per tutti, nessuno escluso”, un programma di eventi dedicati alla valorizzazione delle lingue madri e delle tradizioni orali. L’iniziativa, istituita dall’UNESCO per favorire la diversità linguistica e culturale, propone una serie di letture, incontri […]
Teatro e nuovo murale, Cazzano ricorda don Pierino a dieci anni dalla scomparsa

Il ricordo di un’intera comunità, carico di immutata gratitudine, per il proprio parroco mancato troppo presto. Sabato 22 febbraio alle ore 20.30, presso la sala polivalente dell’Oratorio Carlo Acutis di Cazzano S.Andrea, verrà proposto un recital destinato a ripercorrere brevemente alcuni episodi della vita di San Giovanni Bosco. La serata è in memoria del parroco […]
Florovivaismo Made in Italy: nel 2024 valore record di 3,3 miliardi di euro

Il settore florovivaistico italiano raggiunge nel 2024 il valore massimo di sempre, toccando 3,3 miliardi di euro, trainato anche dall’export, che chiuderà l’anno a 1,3 miliardi di euro. A contribuire a questo successo sono le 19.000 imprese impegnate nella produzione di piante e fiori di alta qualità, coltivati su una superficie di 30.000 ettari. È […]
Un residente in Valtellina coinvolto in un giro di fatturazioni sospette in tutta Italia nel giro dei rally

Tra le sei persone finite agli arresti domiciliari nell’ambito di un’inchiesta legata a sponsorizzazioni e gare di rally portata avanti dalla Guardia di Finanza di Frosinone figura anche un uomo che risiede valtellinese. Le sei ordinanze di custodia cautelare sono state emesse dal giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Frosinone. Si tratta delle […]
Marzo Culturale a Marcheno: incontri su letteratura, arte e scienza

L’Assessorato alla Cultura del Comune di Marcheno, in collaborazione con la biblioteca locale, organizza una rassegna culturale tra fine febbraio e metà marzo, con tre appuntamenti dedicati alla letteratura, alla scrittura e alla scienza. 📚 Venerdì 28 febbraio – L’armonia semantica della poesia di Montale Alle ore 20:30 in biblioteca, Daniele Mozzoni presenterà il suo […]