Assessore Bertolaso accoglie i bambini di Gaza in Lombardia per cure

GAZA 3 1536x1152 1

Assessore: grande capacità di collaborazione fra Regione e istituzioni È atterrato nella serata di giovedì 13 febbraio l’aereo che ha portato in Italia i cinque bambini provenienti dalle zone di guerra a Gaza. I minori, sbarcati all’aeroporto militare di Milano Linate, saranno curati negli ospedali della Lombardia. Il ruolo di AREU nell’accoglienza dei bambini di […]

Due valanghe a Valleve: quattro persone travolte, soccorsi in azione

Cnsas Valleve

Erano in totale quattro (non cinque, come indicato in precedenza) le persone travolte dalla prima valanga a Valleve, nella tarda mattinata di oggi, sabato 15 febbraio 2025. Il gruppo si trovava in un canale, nei pressi di una cascata di ghiaccio – la zona è una meta nota per chi pratica questo tipo di attività […]

Tangenziale di Varese, pedaggi scontati del 50% per chi la usa abitualmente

autostrada iconica

Iniziativa fortemente voluta da Regione Lombardia e attiva dal 1 marzo Uno sconto del 50% sui pedaggi per chi utilizza abitualmente la Tangenziale di Varese A60. Una misura fortemente voluta da Regione Lombardia, insieme a Concessioni Autostradali Lombarde (Cal) e Autostrada Pedemontana Lombarda (Apl), che sarà attiva dal primo marzo 2025 interessando i veicoli di […]

Brescia, assegnati i Premi della Brescianità e della Ricerca Scientifica 2025

Premio della Brescianita 2025

Si è svolta questa mattina, presso la sede dell’Ateneo di Scienze Lettere e Arti di Brescia, la cerimonia di conferimento del Premio della Brescianità 2025 e del Premio Brescia per la Ricerca Scientifica 2025. Quest’anno il riconoscimento è stato assegnato a Massimo Minini, Enrico Casella e Annalisa Strada per il loro contributo alla cultura, all’arte […]

Trattamenti ‘chirurgici’ con droni su vite e riso: Lombardia pioniera

Droni agricoltura

Beduschi: in Valtellina e Lomellina test per ridurre impatto fitofarmaci Regione Lombardia, prima in Italia, rilancia il suo programma di attività sperimentali che prevedono l’uso di droni per effettuare trattamenti fitosanitari sulle colture di vite e riso. I test saranno condotti nelle province di Sondrio e Pavia. Lo annuncia l’assessore regionale all’Agricoltura, Sovranità alimentare e […]

Montichiari, tour culturale per Vladimir Luxuria tra Pieve e Museo Lechi

Vladimir Luxuria Montichiari

Giornata all’insegna della cultura per Vladimir Luxuria, attrice, conduttrice e scrittrice, che questa sera sarà protagonista al Teatro Bonoris con lo spettacolo Princesa. Stamattina, su iniziativa della Pro Loco Montichiari, ha visitato la Pieve di San Pancrazio, accompagnata dall’esperto d’arte Ezio Soldini, che ha illustrato la storia della chiesa, le fasi della sua costruzione e […]

Cazzano accende la Raggiera del Triduo

Raggiera Triduo Cazzano

Una tradizione secolare, legata al ricordo dei fedeli defunti, cui si uniscono aspetti artistici e culturali di indubbia suggestione. Prende il via venerdì 14 febbraio, per concludersi domenica 16 febbraio il Sacro Triduo della parrocchia di Cazzano S.Andrea, retta dal parroco don Egidio Rivola. I volontari negli ultimi giorni hanno completato nella parrocchiale l’allestimento della […]

Valleve, valanga a Cambrembo: soccorritori in azione, un ferito in ospedale

valanga scaled

Concluso l’intervento in seguito a valanga nella zona di Cambrembo, comune di Valleve. I tecnici del Soccorso alpino, Stazione di Valle Brembana della VI Delegazione Orobica CNSAS avevano appena terminato un intervento simile a poca distanza. La persona soccorsa è stata portata in ospedale dall’elisoccorso di Bergamo di AREU – Agenzia regionale emergenza urgenza. Foto […]

Costa Volpino: volontari al lavoro per la pulizia della Val Supine

Costa Volpino volontari al lavoro per la pulizia della Val Supine

Giornata di impegno e dedizione per i volontari, che hanno svolto un’importante operazione di pulizia nella Val Supine, contribuendo alla tutela e alla sicurezza del territorio. L’intervento ha richiesto un grande sforzo da parte dei partecipanti, ma azioni come queste risultano fondamentali per la salvaguardia dell’ambiente e la prevenzione di eventuali rischi legati al degrado […]

Inaugurata la mostra “Vivi presenti pugnanti” sull’antifascismo dopo Matteotti

vivi presenti pugnanti

Presso la Cavallerizza di via Cairoli è stata inaugurata la mostra “Vivi presenti pugnanti: l’Aventino e l’antifascismo dopo Matteotti”, un approfondimento storico dedicato alla resistenza democratica seguita all’omicidio di Giacomo Matteotti. L’esposizione, frutto di un progetto promosso dalla Fondazione Luigi Micheletti e dall’Istituto nazionale Ferruccio Parri, è stata curata sotto il coordinamento della professoressa Claudia […]