10 FEBBRAIO – IL GIORNO DELLA MEMORIA (2)

foibe 1 scaled

In appena due mesi gli italiani che vivevano in Istria, in Dalmazia e nella città di Fiume furono costretti ad abbandonare tutto e a fuggire in Italia. Chi non lo fece abbastanza in fretta venne ucciso dall’esercito di Tito e gettato nelle fosse delle foibe o deportato nei campi di concentramento in Slovenia e in […]

10 Febbraio: Il Giorno della Memoria (2)

foibe 1 scaled

In appena due mesi gli italiani che vivevano in Istria, in Dalmazia e nella città di Fiume furono costretti ad abbandonare tutto e a fuggire in Italia. Chi non lo fece abbastanza in fretta venne ucciso dall’esercito di Tito e gettato nelle fosse delle foibe o deportato nei campi di concentramento in Slovenia e in […]

10 febbraio: il Giorno del Ricordo (1)

foibe fuga in nave

ll Giorno del ricordo è una commemorazione civile nazionale italiana, celebrata il 10 febbraio di ogni anno, che ricorda i massacri delle foibe e l’esodo giuliano dalmata. Istituita con la legge 30 marzo 2004 n. 92, vuole “conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell’esodo dalle […]

Capriolo, assalto al bancomat nel cuore della notte

bancomat bancaetruria rigutino

Un altro bancomat è stato fatto esplodere nel cuore notte a Capriolo – attorno alle 3.30 –  e questa volta I ladri hanno preso di mira la filiale della banca Bpm in via Palazzolo. Sono poi scappati in auto ed il bottino è ancora da quantificare. Questa volta i ladri, specializzati in questo tipo di […]

Altro incidente mortale in galleria a Marone, morto un uomo

CARABINIERI RIKIEVI

Non si interrompe mai il tragico destino che si consuma nella famigerata galleria di Marone sulla sponda est del Sebino che nonostante i continui interventi legati alla segnaletica verticale e orizzontale e al rifacimento del manto stradale, continua a  mietere vittime. L’ultimo, un uomo di 39 anni, ha perso la vita nello scontro frontale tra […]

Al via “Sempre in pista!”, per i giovani di ValSeriana e Val di Scalve

Al via Sempre in pista per i giovani di ValSeriana e Val di Scalve

“La Lombardia è dei giovani” è il bando promosso da Regione Lombardia nel 2024 per sostenere i giovani nella costruzione del proprio progetto di vita, personale e di sviluppo professionale, attraverso la valorizzazione e il potenziamento della rete dei servizi già presenti sul territorio dove vivono, lo sviluppo di nuove opportunità e strumenti innovativi. Un […]

L’alluce valgo operato in giornata senza prericovero

20250206equipepiede

Soffri di dito a cipolla, difficoltà a camminare e osso dell’alluce sporgente? Hai il cosiddetto Alluce Valgo? Grazie ad un’innovativa tecnica mininvasiva per la chirurgia del piede, gli ortopedici dell’ASST Bergamo Ovest dell’Ospedale di Romano di Lombardia e di Treviglio-Caravaggio operano la dolorosa e invalidante patologia in giornata, senza dolore e con tempi di recupero […]

Al via il Progetto “RiForestAzione”

Al via il Progetto RiForestAzione

Al via “RiForestAzione – Strategia per la transizione climatica della Valle Seriana”, un progetto della Comunità Montana Valle Seriana in collaborazione con UNIMONT – polo alpino dell’Università degli Studi di Milano, il Parco delle Orobie Bergamasche e la Cooperativa Eliante, con l’assistenza tecnico-scientifica di Eurac Research e il finanziamento della Fondazione Cariplo. I cambiamenti climatici […]

Danni maltempo 2024 Bergamo, Beduschi: Masaf riconosce eccezionalità

grandinata iconica

Assessore: ora la richiesta per gli indennizzi Il Ministero dell’Agricoltura, Sovranità Alimentare e Foreste ha accolto la richiesta della Regione Lombardia riconoscendo il carattere di eccezionalità degli eventi atmosferici che hanno colpito la provincia di Bergamo nel 2024 con i danni legati al maltempo. Il decreto ministeriale, firmato dal ministro Francesco Lollobrigida, sblocca gli interventi […]