Crisi Beko, assessore Tironi: Lombardia chiede più tutele per lavoratori

crisi beko lombardia

Convocato incontro dal ministro delle Imprese e del Made in Italy “Oggi con forza, al tavolo del Ministero, abbiamo ribadito la necessità di garantire la massima tutela e salvaguardia dei lavoratori Beko del sito produttivo di Cassinetta di Biandronno. Regione Lombardia è in prima linea per difendere il futuro occupazionale di centinaia di famiglie e […]

Il Complesso nel Bosco: un’oasi per gatti e natura a Clusone

I Gatti nel Bosco Clusone

Il progetto “Il Complesso nel Bosco”, frutto della collaborazione tra il Comune di Clusone ed ENPA, nascerà all’interno della pineta di Clusone, in località Busgarina in un’area di 3000 mq. Il complesso unisce due iniziative innovative, “Aula nel Bosco” e “I Gatti nel Bosco”, creando un’area protetta per la cura dei felini in difficoltà e […]

Grande successo per il convegno sull’idroelettrico in Valle Camonica

idroelettrico brescia valle camonica

Si è tenuto presso il Centro Polifunzionale di Berzo Demo il convegno “Presente e futuro dell’idroelettrico in Valle Camonica”, organizzato dalla Comunità Montana di Valle Camonica e dal Consorzio Comuni B.I.M. di Valle Camonica. L’evento ha visto la partecipazione di amministratori locali e rappresentanti regionali, sottolineando l’importanza strategica della risorsa idroelettrica per il territorio. Ad […]

Formazione e innovazione aziendale, successo per bando di Regione Lombardia

formazione innovazione bando lombardia

Fermi: promuoviamo il lavoro di giovani specializzati Sono state 63 le aziende di Regione Lombardia che hanno aderito al bando ‘Competenze e Innovazione’. L’iniziativa è finanziata con 7 milioni di euro di Regione Lombardia e promossa in particolare dall’assessorato all’Università, Ricerca e Innovazione. Numerose richieste per bando di Regione Lombardia su formazione e innovazione Le […]

MANGIA, SCIA, AMA: L’ESSENZA DEL SAN VALENTINO A LIVIGNO

Livigno Slitta trainata da cavalli

A San Valentino il regalo più prezioso che una coppia possa concedersi è il tempo trascorso insieme. Quest’anno, poi, il giorno più romantico dell’anno sarà un venerdì: un’occasione perfetta per un long-weekend dedicato all’amore e al relax, lasciando alle spalle la routine e rifugiandosi insieme in un paradiso naturale, come il territorio livignasco. Un luogo […]

Fondo di solidarietà per l’alluvione del 9 settembre 2024

Guardia di Finanza: operazioni di soccorso per l'alluvione in Emilia Romagna

Si conclude l’iter del Bando “Spese di primissima necessità” per i danni causati dall’alluvione 9 settembre 2024 con la delibera di liquidazione dei contributi da parte del Consiglio di amministrazione di Fondazione della Comunità Bergamasca, riunitosi mercoledì 29 gennaio. Atto che segue l’approvazione delle istanze risultate ammissibili al ristoro da parte del Comitato di coordinamento […]

La Lombardia investe nella ricerca: 10,5 milioni di euro per bando under 40

laboratorio

Bertolaso: promuoviamo progetti di ricerca finalizzati allo sviluppo di procedure innovative e nuove conoscenze Regione Lombardia conferma il proprio impegno nella promozione della ricerca scientifica e nel sostegno ai giovani under 40 con un bando da 10,5 milioni di euro. L’importo stanziato, attraverso la Fondazione regionale per la ricerca biomedica, finanzierà il ‘Bando di ricerca […]

Riaperto al pubblico l’Ufficio Postale di Malegno

Malegno

Sono terminati nella sede, infatti, gli interventi di ammodernamento e ristrutturazione finalizzati ad accogliere anche tutti i principali servizi della Pubblica Amministrazione grazie al progetto “Polis – Casa dei Servizi Digitali”, l’iniziativa ideata da Poste Italiane per promuovere la coesione economica, sociale e territoriale nei 7 mila comuni con meno di 15mila abitanti contribuendo al […]

TerreAlt(r)e: “Il dibattito sul comprensorio sciistico sia basato su contenuti, non su attacchi personali”

progetto rsi colere lizzola scaled

Il collettivo terreAlt(r)e, alla luce dei recenti sviluppi del dibattito sul progetto di comprensorio sciistico, ritiene necessario portare alcuni chiarimenti. L’infantile livello di confronto scelto da qualche amministratore non rappresenta il terreno sul quale il collettivo è interessato a dialogare. Critiche sterili, personali e infondate che non fanno altro che inquinare il dibattito e distrarre […]

Master di Primo Livello in Project Management per la Montagna

Master di Primo Livello in Project Management per la Montagna

Prorogato al 17 febbraio 2025 il termine per le iscrizioni per il Master di Primo Livello in Project Management per la Montagna, organizzato dal polo UNIMONT dell’Università degli Studi di Milano in collaborazione con il Dipartimento Affari Regionali e Autonomie della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Il Master di Primo Livello in Project Management per […]