17 gennaio 2025 – Giornata nazionale del dialetto e delle lingue locali

La Giornata Nazionale del Dialetto e delle Lingue Locali che ricorre il 17 gennaio e istituita nel 2013 dall’Unione Nazionale Pro Loco d’Italia (UNPLI), festeggia quest’anno la sua tredicesima edizione. Il presidente della Camera dei Deputati, Lorenzo Fontana, ha fortemente voluto ricordare questa giornata e ha organizzato nella giornata di giovedì 16 gennaio, in collaborazione […]
Sondrio, Franco: 30 milioni di euro investiti per le politiche sulla casa

Prosegue il ‘tour’ sui territori per fare il punto sulla ‘Missione Lombardia’ ‘Missione Lombardia’, il piano regionale delle politiche per la casa, ha attivato in provincia di Sondrio investimenti per 30,1 milioni di euro tra interventi, in particolare, per la rigenerazione urbana (15,6 milioni), la cura del patrimonio (11,9 milioni), il welfare abitativo (2,6 milioni) […]
Schilpario ospita il Mondiale Junior&U23 di sci di fondo 2025

Nel giro di poche settimane Schilpario, la Val di Scalve e l’intera provincia orobica di Bergamo si ritroveranno sotto i riflettori del mondo intero con la Pista degli Abeti ad ospitare il Campionato del Mondo di sci di fondo Junior&Under23 di Bergamo-Schilpario 2025. I primi titoli iridati della kermesse internazionale verranno assegnati a partire da […]
Collio: torna percorribile l’antico sentiero verso Memmo

Dalla prossima estate sarà nuovamente percorribile l’antico sentiero che collegava Collio alla frazione di Memmo. L’annuncio arriva da SEVAT Servizi Valle Trompia, che ha comunicato i dettagli del progetto. Compatibilmente con le condizioni meteorologiche, il nuovo collegamento sarà disponibile a partire da agosto 2025, offrendo un’importante via di comunicazione non solo per gli abitanti del […]
Inizia il corso di difesa personale organizzato dalla Scuola di Karate Funakoshi

Inizia il prossimo martedì 21 gennaio il progetto “Difesa Personale 2025”, un corso organizzato dalla Scuola Karate Funakoshi con il patrocinio del Comune di Darfo Boario Terme. Il corso si terrà ogni martedì e giovedì dalle ore 20.30 alle 21.30 presso la palestra dell’Istituto Comprensivo Giuseppe Ungaretti. Le lezioni saranno tenute da allenatori professionisti, sotto […]
Disponibile il Libro dei Francobolli 2024: un viaggio nell’eccellenza italiana

Per tutti i collezionisti è disponibile da oggi negli uffici postali con sportello filatelico oltre che nei dieci Spazio Filatelia del territorio e online sul sito poste.it, il nuovo Libro dei Francobolli 2024. Il volume di Poste Italiane è il racconto dell’Italia attraverso le 146 carte valori postali emesse l’anno scorso dal Ministero delle Imprese […]
Bergamo regina della qualità della vita: scopri la provincia pedalando con la BGY Airport Granfondo

Bergamo si conferma una città da record: secondo l’indagine “Qualità della vita” del Sole 24 Ore, la città lombarda è in testa alla classifica 2024. Un primato che sottolinea la bellezza del territorio, l’attenzione al benessere e la qualità dell’offerta turistica e culturale. Quale modo migliore per scoprire questo gioiello italiano se non partecipando alla […]
Agricoltura. Beduschi: 20 milioni a giovani, risposta a fake news

Da 17 gennaio bando per insediamento per under 41: più innovazione e prospettive per settore Da venerdì 17 gennaio 2025 un nuovo bando della Regione Lombardia dedicato all’insediamento di giovani in agricoltura, che mette a disposizione 20 milioni di euro, grazie all’intervento ‘SRE01′ previsto nell’ambito del Complemento per lo sviluppo rurale della PAC (Politica agricola […]
In Fiera Bergamo prosegue la grande bellezza di Italian Fine Art (IFA)

Dopo l’ottimo riscontro di critica e pubblico (oltre 12mila ingressi) ottenuto nel week end scorso con l’accoppiata di Promoberg formata dalla 20esima edizione di Bergamo Arte Fiera (BAF), mostra mercato dedicata all’arte moderna e contemporanea, e dall’ottava edizione di Italian Fine Art, la mostra mercato focalizzata sull’arte antica e alto antiquariato (IFA) sta proseguendo ad […]
Allarme truffe telefoniche: colpiti anziani con la “scusa dell’incidente”

Negli ultimi giorni in Val Trompia sono stati segnalati diversi tentativi di truffa telefonica, che hanno preso di mira soprattutto le persone anziane. La modalità è quella ormai nota della “scusa dell’incidente stradale”. Come riferisce un assessore del Comune di Sarezzo: «La truffa consiste in una telefonata in cui viene comunicato che un figlio dell’anziano […]