Alta adesione dei metalmeccanici in sciopero per il contratto nazionale

Alta l’adesione in tutta la Bergamasca allo sciopero di mercoledì per il rinnovo del contratto collettivo nazionale Federmeccanica-Assistal. I metalmeccanici lombardi hanno incrociato le braccia per 4 ore, e hanno svolto un presidio davanti alla sede di Assolombarda a Milano. Qui i dati delle adesioni in alcune aziende della provincia (solo produzione): Cms 75% Evoca […]
Open Day 2025 dei corsi di laurea triennale e magistrale a ciclo unico

L’Università degli studi di Bergamo invita i suoi futuri studenti a esplorare corsi, aule e servizi in occasione dell’Open Day 2025 dedicato alle lauree triennali e magistrali a ciclo unico. Sabato 18 gennaio, dalle 8:30 alle 16, presso la sede di via dei Caniana, 2, Bergamo sarà possibile conoscere l’offerta formativa e le opportunità che […]
Afta bovini: importante tenere alta la guardia e aumentare i controlli alle frontiere

E’ importante tenere alta la guardia contro i rischi legati alla diffusione dell’afta epizootica, a partire da un aumento dei controlli alle frontiere. L’appello arriva da Coldiretti Bergamo visti i recenti focolai della malattia riscontrati in Germania. Seppur non pericolosa per gli essere umani, l’afta epizootica – spiega Coldiretti Bergamo – è una malattia devastante […]
Nuovo acceleratore: terapie più precise e performanti per combattere i tumori

Si è svolta questa mattina, alla presenza dell’Assessore Regionale al Welfare Guido Bertolaso, la cerimonia d’inaugurazione del nuovo Acceleratore Lineare in dotazione al Reparto di Radioterapia dell’ASST Bergamo Ovest, importante apparecchiatura acquistata grazie ai fondi del PNRR e Regionali che permetterà un rafforzamento dell’infrastruttura tecnologica e cure sempre più precise, performanti e al passo con […]
UNIMONT riceve il “Premio Montagna Italia per la cultura” nell’ambito dell’Orobie Film Festival 2025

Il polo UNIMONT dell’Università degli Studi di Milano sarà protagonista della 19ª edizione dell’Orobie Film Festival, in programma dal 20 al 25 gennaio 2025, ricevendo il prestigioso “Premio Montagna Italia per la cultura” e partecipando a una delle serate con una presentazione delle proprie attività. L’Orobie Film Festival, organizzato dall’Associazione Montagna Italia con il sostegno […]
Valvestino: rinnovato l’ufficio postale con il progetto Polis di Poste Italiane

Sono terminati nella sede, infatti, gli interventi di ammodernamento e ristrutturazione finalizzati ad accogliere anche tutti i principali servizi della Pubblica Amministrazione grazie al progetto “Polis – Casa dei Servizi Digitali”, l’iniziativa ideata da Poste Italiane per promuovere la coesione economica, sociale e territoriale nei 7 mila comuni con meno di 15mila abitanti contribuendo al […]
Incendio a Brembate: Vigili del Fuoco intervengono per una canna fumaria in fiamme

Oggi, intorno alle ore 12:00, le squadre dei Vigili del Fuoco sono state chiamate a Brembate, in via Trieste, per domare un incendio che ha interessato una canna fumaria e parte del tetto di un’abitazione. Le operazioni di spegnimento sono state tempestive e hanno permesso di contenere i danni, evitando che le fiamme si propagassero […]
Aria pulita in classe e a casa, gli studenti Imiberg lanciano C-cube

Un’idea sostenibile per respirare aria pulita in classe e a casa, ma anche e soprattutto una vera e propria attività imprenditoriale. E’ denominato C-cube il progetto d’impresa presentato dagli studenti del quarto anno dell’Istituto Tecnico Economico (ITE) della Scuola Imiberg di Bergamo. Si tratta di un percorso didattico che ogni anno unisce la teoria di […]
Mamme in Valseriana: un ciclo di incontri dedicati al benessere di mamme e bambini

A partire dai primi giorni di febbraio, prenderà di nuovo il via a Clusone “Mamme in Valseriana”, un’iniziativa rivolta a mamme e future mamme che desiderano approfondire tematiche legate alla gravidanza, al post-parto e al benessere generale di mamme e bambini. Gli incontri, che nelle edizioni precedenti hanno visto la partecipazione di numerose gestanti oggi […]
Goodbye Sudan? Un incontro per riflettere sulla crisi umanitaria e politica in Sudan

La Fondazione Serughetti La Porta propone un incontro per approfondire la drammatica crisi sudanese, esplosa con la guerra civile del 2023, che ha causato migliaia di morti e milioni di sfollati. L’evento, dal titolo Goodbye Sudan?, vedrà l’intervento di: ● Giorgio Musso, ricercatore dell’Università Roma Tre ed esperto di relazioni politiche tra il mondo arabo […]