Un libro in dono ai nuovi nati

L’Amministrazione comunale di Bardolino intende promuovere la lettura in famiglia come buona pratica per lo sviluppo armonico dei bambini. Per questo, a ogni nuovo nato nel corso del 2025 verrà donato un libro, ritirabile in biblioteca comunale. Sarà l’occasione, per i genitori, di scoprire il patrimonio librario e tutte le possibilità che offre.
Sant’Antonio Abate: il Patrono degli Animali e dell’Agricoltura celebrato a Sant’Antonio di Grone

🐄 Il 17 gennaio è una giornata speciale per il mondo agricolo: si celebra Sant’Antonio Abate, il patrono degli animali e punto di riferimento spirituale per agricoltori e allevatori. 🐷 La tradizionale benedizione degli animali, simbolo di protezione e gratitudine, rappresenta un momento per riconoscere l’importanza degli esseri viventi che ogni giorno accompagnano il lavoro […]
Poste Italiane: in provincia di Bergamo completati i lavori Polis a Calcio

Ha riaperto al pubblico l’Ufficio Postale di Calcio. Sono terminati nella sede, infatti, gli interventi di ammodernamento e ristrutturazione finalizzati ad accogliere anche tutti i principali servizi della Pubblica Amministrazione grazie al progetto “Polis – Casa dei Servizi Digitali”, l’iniziativa ideata da Poste Italiane per promuovere la coesione economica, sociale e territoriale nei 7 mila […]
Violenza sugli operatori sanitari. Un bollettino di guerra

Venerdì 17 gennaio, dalle ore 15.00 alle ore 17.30, presso Belvedere Jannacci di Palazzo Pirelli a Milano, si terrà l’evento “Violenza sugli operatori sanitari. Un bollettino di guerra”, organizzato da ONSIP, Organismo Nazionale Professionisti Sicurezza & Privacy, dal Consiglio Regionale Lombardia e in collaborazione con il sindacato UGL Salute. L’evento si aprirà con i saluti […]
Giro d’Italia Donne: due tappe in Valle Camonica

Il prestigioso Giro d’Italia Donne farà tappa in Valle Camonica con due appuntamenti imperdibili che attraverseranno paesaggi spettacolari e suggestivi. 🚴♀️ Tappa 2 📆 Lunedì 7 luglio 2025 Clusone – Aprica Distanza: 99 km Dislivello: 1400 metri Difficoltà: ★★★ (3 stelle) Un percorso impegnativo che partirà da Clusone, scendendo verso Darfo Boario Terme e affrontando […]
Prosegue a Darfo Boario Terme il ciclo di incontri dedicato a Franca Ghitti: arte e linguaggio di un’artista

La rassegna, dedicata a celebrare la storia e le opere dell’artista camuna di fama internazionale, continua con un nuovo appuntamento. 📍 Quando e dove Giovedì 16 gennaio, tra il Museo Franca Ghitti e la Chiesetta dell’Ex Convento (entrambi in via Quarteroni), si terrà il secondo evento intitolato “Franca Ghitti e il nuovo mondo”. Programma della […]
Elenco beneficiari dei contributi per le spese di frequenza ai centri estivi

Come previsto dall’art. 6 dell’Avviso pubblico intitolato “Contributi alle famiglie per le spese di frequenza a centri estivi, servizi socioeducativi territoriali e centri con funzione educativa e ricreativa per minori – estate 2024”, il Comune di Darfo Boario Terme ha pubblicato sul proprio sito istituzionale l’elenco dei beneficiari ammessi. Tale elenco è consultabile anche presso […]
Al via il progetto BAUHAUS4EU. UniBg tra le 10 università partner del consorzio europeo

Ha preso avvio ufficiale presso la University of Economics a Katowice, in Polonia, il progetto dell’Alleanza universitaria BAUHAUS4EU, finanziata per i prossimi quattro anni dall’Unione Europea con oltre 14 milioni di euro. All’incontro di kick off (13-14 gennaio), al quale, in rappresentanza di UniBg, hanno partecipato il Rettore Sergio Cavalieri e la Prorettrice all’Internazionalizzazione Flaminia […]
Il 1° Italian Geothermal Forum per un Piano Nazionale di Azione per la Geotermia

Per raggiungere gli obiettivi di sicurezza energetica e neutralità climatica al 2050 è necessario che l’Italia integri i contributi di tutte le tecnologie pulite disponibili, promuovendo in primis lo sviluppo e l’impiego della fonte geotermica: costante, continua, pulita, disponibile ovunque e a minimo impatto ambientale. L’accordo per una strategia europea per la geotermia e la […]
UNIMONT Edolo: Master di Primo Livello in Project Management per la Montagna

Sono ufficialmente aperte le iscrizioni per il Master di Primo Livello in Project Management per la Montagna, organizzato dal polo UNIMONT di Edolo, di cui la Provincia di Brescia è partner, insieme ad altre realtà istituzionali del territorio camuno, e che è diretta emanazione dell’Università degli Studi di Milano. Il Master, promosso in collaborazione in […]